m Protetto "Abaddon": Ripetuti inserimenti di informazioni non enciclopediche ([Modifica=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (scade il 20 mag 2024 alle 10:40 (UTC)) [Spostamento=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (scade il 20 mag 2024 alle 10:40 (UTC)))
Secondo i [[mormoni]], "Abaddon" è uno dei titoli del demonio<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.lds.org/scriptures/bd/abaddon?lang=eng&letter=a|titolo=Abaddon|sito=Lds.org|accesso=5 agosto 2014}}</ref>.
==Abaddon nell'immaginario moderno ==
=== Film e televisione ===
Nel telefilm ''[[Supernatural (serie televisiva)|Supernatural]]'' di [[Eric Kripke]], Abaddon (qui scritto Abbadon) entra a far parte della serie a partire dall'ottava stagione. È un cavaliere infernale che ha preso possesso di una avvenente "donna di lettere" (gli [[Personaggi di Supernatural|Uomini di Lettere]] sono una congrega segreta che detiene la conoscenza su tutto ciò che l'uomo non può comprendere e lavora con i [[Personaggi di Supernatural|Cacciatori]]) e che segue Henry Winchester, nonno dei due protagonisti, Sam e Dean Winchester, dal passato mediante un incantesimo. È immortale, o quasi: solo la [[Supernatural (serie televisiva)|Prima Lama]], che si può usare solo col [[Dean Winchester|Marchio di Caino]], è in grado di uccidere un cavaliere infernale. Il demone cerca di usurpare il trono dell'Inferno ma prima che lo faccia viene uccisa da Dean con la Prima Lama.
=== Videogiochi ===
Abaddon compare nella serie di videogiochi ''[[Megami Tensei|Shin Megami Tensei]]'' e nella sua serie spin-off ''[[Persona (serie)|Persona]]'', dove è un demone utilizzabile e compare, la maggior parte delle volte, con la forma di un ammasso di melma verde, occhi gialli e un'enorme bocca aperta che copre la maggior parte del corpo.