Disturbo depressivo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta Fonte |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 325:
=== Privazione del sonno ===
La [[privazione del sonno]] può avere un effetto antidepressivo (non per la [[Disturbo bipolare|malattia maniaco-depressiva]]) ed è utilizzato in casi rari come nella depressione grave come breve pausa nel contesto terapeutico. Il motivo è basato sul rilascio di serotonina da parte delle fibre ipnoinduttrici della [[formazione reticolare]] nei [[Formazione reticolare#Nuclei della colonna mediana|nuclei del rafe]].<ref name="Ibrahim-2011">{{Cita pubblicazione | cognome = Ibrahim | nome = L. |etal=si| titolo = Rapid antidepressant changes with sleep deprivation in major depressive disorder are associated with changes in vascular endothelial growth factor (VEGF): a pilot study. | rivista = Brain Res Bull | volume = 86 | numero = 1-2 | pp = 129-33 | mese=agosto| anno = 2011 | doi = 10.1016/j.brainresbull.2011.06.003 | pmid = 21704134|lingua=en }}</ref><ref name="Landsness-2011">{{Cita pubblicazione | cognome = Landsness | nome = E.C. |etal=si| titolo = Antidepressant effects of selective slow wave sleep deprivation in major depression: a high-density EEG investigation. | url = https://archive.org/details/sim_journal-of-psychiatric-research_2011-08_45_8/page/1019 | rivista = J Psychiatr Res | volume = 45 | numero = 8 | pp = 1019-26 | mese=agosto| anno = 2011 | doi = 10.1016/j.jpsychires.2011.02.003 | pmid = 21397252|lingua=en }}</ref>
=== Psicoterapia ===
|