Microscopio polarizzatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo e inserita immagine |
→Componenti: typo link |
||
Riga 22:
*Obiettivi (possono avere diverse ampiezze di ingrandimento: 4x (''basso ingrandimento''), 10x (''medio ingrandimento''), 50x (''alto ingrandimento''); sono dotati di colori che li distinguono (nell'ordine, dal più basso al più alto: rosso, giallo, azzurro – può essere presente anche il verde se il microscopio possiede 4 obiettivi);
*Tavolino portaoggetti (o “piatto girevole”);
*[[Lente#Tipi di lenti|Lente convergente]], con leva per inserirla/disinserirla; trasorma la [[luce parallela]] in un fascio più condensato e centrato nel foro del tavolino portaoggetti; è anche chiamata ''lente condensatrice'' o ''condensatore'', con riferimento al termine [[Lingua inglese|inglese]] “condenser” (quest'ultimo tipo di utilizzo però può generare equivoci in quanto spesso riferito ad altre strumentazioni);
*'''[[Polarizzatore]]''' con possibilità di rotazione;
*Ghiere per la messa a fuoco (su entrambi i lati);
|