Irlanda all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 19:
L’Irlanda ha esordito all’Eurovision Song Contest nel 1965, con Butch Moore e la canzone ''I'm Walking the Streets in the Rain'', classificatasi sesta con 11 punti.
Nelle sue prime 25 apparizioni, l’Irlanda ha ottenuto ottimi risultati, arrivando seconda in un paio di occasioni e vincendo il concorso per tre volte. Due di queste (nel [[Eurovision Song Contest 1980|1980]] e nel [[Eurovision Song Contest 1987|1987]]) arrivano con lo stesso artista, [[Johnny Logan (cantante)|Johnny Logan]], che rimarrà l'unico plurivincitore dell'Eurovision fino all'edizione del [[Eurovision Song Contest 2023|2023]], con la seconda vittoria della svedese [[Loreen]]. Logan vincerà il concorso un’altra volta da autore, scrivendo il testo e musica di [[Why Me? (Linda Martin)|''Why Me?'']] di [[Linda Martin]], brano vincitore dell’edizione 1992.
=== Anni ‘90: Irlanda regina del Contest ===
L'Irlanda si rivelerà la protagonista assoluta del Contest negli anni '90, con la conquista di due secondi posti nel [[Eurovision Song Contest 1990|'90]] e nel [[Eurovision Song Contest 1990|'97]], ma, soprattutto, di ben quattro vittorie tra il
Le numerose vittorie negli anni '90 hanno fatto dell'Irlanda la nazione con il record assoluto di sette vittorie, venendo pertanto considerata la "Regina del Contest". Tale record verrà eguagliato solamente nel [[Eurovision Song Contest 2023|2023]] dalla [[Svezia all'Eurovision Song Contest|Svezia]]. Altri primati appartengono al [[Point Theatre]] di [[Dublino]] e alla stessa capitale irlandese, che hanno ospitato l'Eurovision per il maggior numero di volte, rispettivamente tre e sei.
Riga 31:
=== La crisi del XXI secolo ===
Con l'inizio del XXI secolo, l'Irlanda non è stata più in grado di ottenere risultati di rilievo, terminando in top 10 in sole tre occasioni
Dal 2003 a oggi, con l'introduzione delle semifinali, l'Irlanda è riuscita ad accedere alla finale in appena
Nel [[Eurovision Song Contest 2019|2019]] e nel [[Eurovision Song Contest 2021|2021]] l’Irlanda si è classificata per la prima volta nella sua storia all’ultimo posto in assoluto, essendo la nazione che ha ricevuto meno voti fra i semifinalisti.
== Partecipazioni ==
|