Flavio Delbono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Annullata la modifica di 78.211.186.120 (discussione), riportata alla versione precedente di CommonsDelinker Etichetta: Rollback | Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata | ||
| Riga 56: Il 13 ottobre 2008 Delbono annuncia di volersi candidare alle primarie del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] per la scelta del candidato sindaco del [[centro-sinistra]] a Bologna. Ben presto Delbono cattura l'approvazione di una parte della città di Bologna e soprattutto quello di politici come [[Romano Prodi]], [[Renato Zangheri]], [[Pier Luigi Bersani]] e [[Vasco Errani]] e tanti grandi esponenti della politica cittadina e nazionale<ref>[http://www.openpolis.it/dichiarazione/381938 L'approvazione di Bersani, Zangheri dopo quella di Prodi]</ref>. Le elezioni primarie, svoltesi il 13 e 14 dicembre 2008, vedono la vittoria di Delbono col 49,3% dei votanti, contro il 23,3% di [[Maurizio Cevenini]], il 21,4% di [[Virginio Merola]] e il 5,1% di [[Andrea Forlani]] Successivamente rassegna le dimissioni dalla carica di [[Vicepresidente della giunta regionale|vicepresidente]] della [[Regione Emilia-Romagna]], di [[Assessore (enti territoriali italiani)|Assessore]] alle Finanze e all'Europa.<ref>{{cita web|autore=Flavio Delbono|url=https://flaviodelbono.wordpress.com/2009/01/09/bologna-prima-di-tutto/|titolo=Bologna prima di tutto|opera=Blog di Flavio Delbono|data=9 gennaio 2009|accesso=10 gennaio 2009}}</ref> Al suo posto viene nominata vicepresidente Maria Giuseppina Muzzarelli.<ref>[http://www.presidenterrani.it/comunicati_stampa/pagina28529.html La nomina di Maria Giuseppina Muzzarelli quale nuova vicepresidente dell'Emilia-Romagna] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110722045226/http://www.presidenterrani.it/comunicati_stampa/pagina28529.html |data=22 luglio 2011 }}</ref> | |||