Godzilla contro Mothra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m prinicipalmente sintassi e la costruzione di alcune frasi
mNessun oggetto della modifica
Riga 40:
L'impatto di un meteorite nell'oceano Pacifico, oltre a provocare una serie di catastrofi a livello climatico, risveglia [[Godzilla]], che era addormentato sul fondale oceanico (come appare alla fine del film precedente, ''[[Godzilla contro King Ghidorah]]).''
 
Dopo un mese, l'archeologo Takuya Fujito viene arrestato dalle autorità Thailandesi[[Thai|thailandesi]] per aver depredato e distrutto un tempio nascosto nella giungla. L'uomo riceve la visita di Dobashi della Security Agency, del vicepresidente della ''Marutomo Enterprise'' Ando, società che mostra un atteggiamento distruttivo nei confronti dell'ambiente, e della sua ex moglie Masako. Takuya viene liberato a patto che indaghi su un'anomalia presente su ''Infant Island'', isola di proprietà della Marutomo. L'archeologo insieme a Masako ed Ando si reca sull'isola e, dopo una serie di peripezie, i tre scoprono che l'elemento estraneo presente sull'isola è un monumentale uovo. In seguito vengono a sapere da due piccole fate che si tratta dell'uovo di [[Mothra]], una divinità dell'antica civiltà Cosmos.
 
Millenni prima infatti i Cosmos avevano creato una macchina in grado di mutare il clima planetario. Di fronte a questo pericololapericolo la [[Terra]], aveva liberato [[Battra]], fratello malvagio di Mothra. Mothra era riuscita a sconfiggerlo a costo della vita di tutti i Cosmos, eccetto le due fatine presenti ora sull'isola. Adesso a causa del meteorite la Terra ha di nuovo liberato il mostro Battra.
 
Ando propone di portare l'uovo in Giappone per preservarlo prima dell'arrivo di Battra, ma intanto quest'ultimo si era già risvegliato in forma larvale e stava devastando la costa giapponese. Mentre gli umani portano l'uovo in Giappone insieme alle Cosmos, appare [[Godzilla]], che attacca la nave. L'uovo si schiude e Mothra, sotto forma di larva, affronta il re dei mostri.