Franco Vegliani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Sergio Rossi |
Fiume (Croazia)| |
||
Riga 14:
|Nazionalità = italiano
}}
==
Il padre, Silvio Sincovich, era un magistrato, dapprima [[Pretore (ordinamenti moderni)|pretore]] e in seguito Consigliere di [[Corte d'appello (Italia)|Corte d'appello]] e mutò il cognome in Vegliani negli anni Trenta, costretto da una disposizione che interdiceva gli uffici pubblici a chi avesse un cognome ritenuto non italiano. Nato cittadino austro-ungarico, e diventato italiano a partire dalla fine della [[prima guerra mondiale]], Franco Vegliani crebbe nelle diverse località in cui il padre aveva di volta in volta i suoi incarichi: l'[[Veglia (isola)|isola di Veglia]], [[Abbazia (Croazia)|Abbazia]] e [[Fiume (Croazia)|Fiume]], fino all'inizio della [[seconda guerra mondiale]].
Riga 21:
Scrittore di grande sensibilità, i suoi lavori principali furono i romanzi ''Processo a Volosca'' ([[1958]], ripubblicato nel [[1989]]) e ''La frontiera'' ([[1964]], ripubblicato nel [[1988]] e nel [[1996]]). Fu autore inoltre de ''La carta coperta'' ([[1972]]). Riferendosi al ''Processo a Volosca'', [[Claudio Magris]] (1982) ha scritto che Vegliani è stato "autore di uno dei libri più belli della letteratura triestina del dopoguerra". Sono state pubblicate come opere postume le ''Lettere in morte di Cristiano Bess'' ([[1985]]) e le ''Storie di animali'' ([[1991]]).
Ha lavorato raramente per la RAI: coinvolto da [[Dante Guardamagna]], che era suo grande amico dai tempi di [[Fiume (Croazia)|Fiume]], ha scritto con lui la sceneggiatura di [[Una nuvola sulla città]], con [[Jacques Sernas]], [[Anna Bonasso]] e [[Sergio Rossi (attore)|Sergio Rossi]], andato in onda per la regia di [[Dante Guardamagna]] nel 1974.
== Fortuna postuma ==
Riga 49:
* Claudio Magris, "Lo scrittore sulla frontiera. Un ricordo del triestino Franco Vegliani", ''Corriere della Sera'', 10 settembre 1982, p. 25.
* {{cita web|http://archiviostorico.corriere.it/1997/marzo/08/Nel_nome_Vegliani_della_letteratura_co_0_97030810395.shtml|Claudio Magris, "Nel nome di Vegliani e della letteratura di confine", ''Corriere della Sera'' 8 marzo 1997|02-01-2010}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|