It Follows: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m clean up, replaced: lingua=en-GB → lingua=en (3), lingua=en-US → lingua=en (4)
Riga 55:
 
== Produzione ==
Lo scrittore e regista David Robert Mitchell ha concepito il film sulla base di sogni ricorrenti che aveva in gioventù sull'essere seguito: "Non ho usato quelle immagini per il film, ma l'idea di base e il sentimento che ho usato. Da quello che so, è un sogno basato sull'ansia. Qualunque cosa stavo attraversando in quel momento della mia vita, i miei genitori divorziarono quando avevo circa quell'età, quindi immagino che fosse qualcosa che avesse a che fare con quello".<ref name="digitalspy.com">{{Cita web|url=http://www.digitalspy.com/movies/a633564/exploring-the-horror-of-it-follows-david-robert-mitchell-interview/|titolo=Exploring the horror of It Follows|autore=Ben Rawson-Jones|sito=Digital Spy|data=2015-03-08|lingua=en-GB|accesso=2020-06-12}}</ref> Il ruolo che gioca la trasmissione sessuale venne dopo, dal desiderio di Mitchell riguardo qualcosa che potrebbe trasferirsi tra le persone.<ref>{{Cita web|url=https://www.yahoo.com/entertainment/the-yahoo-movies-interview-it-follows-director-114138739632.html|titolo=The Yahoo Movies Interview: 'It Follows' Director David Robert Mitchell on His Surprise Horror Hit|lingua=en-US|accesso=2020-06-12}}</ref> Mitchell ha iniziato a scrivere il film nel 2011 mentre stava lavorando a un'altra pellicola che intendeva realizzare come suo secondo lungometraggio; tuttavia, ha riscontrato delle difficoltà con tale progetto e ha realizzato ''It Follows'' come suo film successivo.<ref>{{Cita web|url=https://film.avclub.com/david-robert-mitchell-on-his-striking-new-horror-film-1798277440|titolo=David Robert Mitchell on his striking new horror film, It Follows|sito=Film|lingua=en-us|accesso=2020-06-12}}</ref> Mitchell si rese conto che il concetto su cui stava lavorando era difficile da descrivere, quindi si rifiutò di parlare della trama quando gli fu chiesto su cosa stesse lavorando, giustificandosi in seguito con: "Quando lo dici ad alta voce, sembra la cosa peggiore di sempre".
 
Il film è stato girato alla fine del 2013 a [[Detroit]], nel [[Michigan]].<ref name="austinchronicle.com">{{Cita web|url=https://www.austinchronicle.com/daily/screens/2015-03-26/it-follows-goes-everywhere/|titolo=It Follows Goes Everywhere|autore=Richard Whittaker, 4:40PM, Thu Mar. 26, 2015|lingua=en-US|accesso=2020-06-12}}</ref> Mitchell ha usato [[Obiettivo grandangolare|obiettivi grandangolari]] durante le riprese per dare al film un aspetto espansivo<ref name="austinchronicle.com"/>, e ha citato le opere di [[George Romero]] e [[John Carpenter]] come influenze sulle composizioni del film e sull'estetica visiva.<ref name="digitalspy.com"/>
 
La creatura del film, la composizione della ripresa e l'estetica generale sono stati influenzati dal lavoro del fotografo contemporaneo [[Gregory Crewdson]]. Il direttore della fotografia [[Mike Gioulakis]] ha dichiarato: "Siamo entrambi grandi fan del fotografo Gregory Crewdson e David lo ha usato come riferimento fin dal primo giorno. Le fotografie di Crewdson hanno lo stesso tipo di surreale immaginazione suburbana che volevamo per ''It Follows'' ".<ref>{{Cita web|url=https://filmmakermagazine.com/93629-we-didnt-have-to-add-too-much-creepiness-it-follows-dp-mike-gioulakis/|titolo=“We Didn’t Have to Add Too Much Creepiness”: It Follows DP Mike Gioulakis|autore=Matt Mulcahey|sito=Filmmaker Magazine|lingua=en-US|accesso=2020-06-12}}</ref>
 
== Interpretazioni ==
''It follows'' ha suscitato numerose interpretazioni da parte della critica cinematografica per quanto riguarda l'origine della creatura (l'"It" del titolo) e il simbolismo del film.<ref name="digitalspy.com"/> I critici hanno interpretato il film come una parabola sull'HIV / AIDS, e altre infezioni a trasmissione sessuale<ref name="theguardian.com">{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Charlie|cognome=Lyne|url=https://www.theguardian.com/film/2015/feb/21/it-follows-teen-horror-movie|titolo=It Follows: ‘Love and sex are ways we can push death away’|pubblicazione=The Guardian|data=2015-02-21|accesso=2020-06-12}}</ref> e le loro percezioni sociali; la rivoluzione sessuale,<ref>{{Cita web|url=https://www.catholicworldreport.com/2015/04/14/pope-paul-vi-makes-a-horror-movie/|accesso=2020-06-12}}</ref> e le "ansie primordiali" sull'intimità.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Peter|cognome=Bradshaw|url=https://www.theguardian.com/film/2015/feb/26/it-follows-review-horror-sex-death|titolo=It Follows review – sexual dread fuels a modern horror classic|pubblicazione=The Guardian|data=2015-02-26|accesso=2020-06-12}}</ref>
 
Mitchell dichiarò: "Non sono personalmente interessato alla provenienza della creatura. [...] Per me è la logica dei sogni, nel senso che sono in un incubo e quando sei in un incubo non è possibile risolverlo. Anche se provi a risolverlo".<ref name="digitalspy.com"/> Mitchell ha detto che Jay "si apre al pericolo attraverso il sesso, il sesso è l'unico modo con cui può liberarsi da quel pericolo ... Siamo tutti qui per un periodo di tempo limitato e non possiamo sfuggire alla nostra mortalità ... ma l'amore e il sesso sono due modi in cui possiamo - almeno temporaneamente - respingere la morte ".<ref name="theguardian.com"/>