Ghetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →I ghetti nazisti:  fix  | 
				 →I ghetti nazisti:  immagine sostituita  | 
				||
Riga 41: 
[[File:Bundesarchiv Bild 101I-030-0797-29, Polen, Ghetto Radom, Jude vor Verbotsschild.jpg|thumb|Marzo 1941: ingresso del ghetto di [[Radom]], [[Polonia]]. La scritta sul cartello indica che l'ingresso nella strada è proibito a tutti i tedeschi, a firma del comandante della città, ufficiale delle [[SS]] e della polizia.]] 
[[File:Bundesarchiv Bild 183-H27924, Polen, Ghetto Lublin, Polizei-Einsatz (cropped).jpg|thumb|Ghetto di [[Lublino]]. Dicembre 1940]] 
Il [[nazionalsocialismo|nazismo]] ripristinò il sistema dei ghetti<ref> {{Cita web|url=http://www.deathcamps.org/occupation/ghettos.html|titolo=Ghettos|accesso=2022-02-26}}</ref> come tappa temporanea finalizzata alla realizzazione della «[[soluzione finale della questione ebraica|soluzione finale]]» in [[Europa orientale]]<ref>{{Cita web|url=http://www.deathcamps.org/occupation/ghettolist.htm|titolo=The ARC Ghetto List|accesso=2022-02-26}}</ref>. 
 | |||