Isabella d'Este: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botquod (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Pieter Paul RubensPeter Paul Rubens, RubensRubens
Riga 270:
* [[Museo del Louvre|Louvre]], [[Parigi]] (inv 894): [[Giovanni Francesco Caroto]], ''Portrait de femme'' (c. 1505-10) – [[:File:Caroto Retrato de mujer Louvre.jpg|Immagine]]</ref> I restanti tre ritratti a colori sono molto eterogenei (tutti nel [[Kunsthistorisches Museum]] / KHM, Vienna):<ref>KHM Vienna: Inv 5081, Inv 1534, Inv. 83.</ref>
* ''Miniatura Ambras''<ref>[[:File:Isabella d%27Este palazzo ducale.jpg|Immagine]]</ref>, del XVI secolo;
* ''[[Ritratto di Isabella d'Este (Rubens)|Isabella in rosso]]'' di [[Tiziano]], circa [[1529]] (copia di [[PieterPeter Paul Rubens]] circa [[1605]]);
* ''[[Ritratto di Isabella d'Este (Tiziano)|Isabella in nero]]'' di Tiziano, [[1536]].
 
Riga 288:
File:Tizian 034.jpg|''[[La bella]]'', presunto ritratto di [[Tiziano]] di Isabella d'Este o [[Eleonora Gonzaga]], [[Galleria Palatina]], 1536
File:Andrea Solario 001.jpg|'' Suonatrice di liuto '' di [[Andrea Solario]], [[Palazzo Barberini]], 1510 circa<ref>Se si considera la datazione del museo, il 1510, si tratta della più antica rappresentazione di un balzo.</ref>
File:Peter Paul Rubens 122.jpg|[[Ritratto di Isabella d'Este (Rubens)|Ritratto]] di [[PieterPeter Paul Rubens|Rubens]], [[Kunsthistorisches Museum]], 1605 ca.
File:After Leonardo da Vinci - IsabellaEste.jpg|Sconosciuto ritratto basato sul [[Ritratto di Isabella d'Este (Leonardo)|bozzetto]] di Leonardo da Vinci.
</gallery>