Unione Sportiva Altamura: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
lo scudetto
rollback; questa è un'altra società
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 68:
Nell'estate del 2015, dopo aver militato per sette anni consecutivi in Terza Categoria sempre sotto la gestione della famiglia Tafuni,<ref>[http://www.altamurgia.it/index.php/articoli/sport/28103-488384.html Calcio – Allo Sporting la semifinale di andata dei playoff. San Severo battuto.] Altamurgia.it (Ivan Commisso, 19 maggio 2012) - URL consultato il 31 marzo 2017 -</ref><ref>[https://www.altamuralife.it/notizie/la-fortis-murgia-e-costretta-ad-emigrare/ La Fortis Murgia è costretta ad emigrare.] Altamuralife.it (Domenico Olivieri, 20 novembre 2010) - URL consultato il 31 marzo 2017 -</ref><ref>[http://www.altamurasport.it/quale-futuro-per-il-calcio-altamurano/ Quale futuro per il calcio altamurano?] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170403111251/http://www.altamurasport.it/quale-futuro-per-il-calcio-altamurano/ |data=3 aprile 2017 }} Altamurasport.it (23 agosto 2011) - URL consultato il 31 marzo 2017 -</ref> l'U.S. Altamura viene sciolta.
 
Il Real Altamura è nato nell'estate del 2003 grazie a un gruppo imprenditoriale che ha rilevato il titolo sportivo dell'A.S. [[Ruvo di Puglia|Ruvo]]; affermatasi nel tempo la formazione cittadina di livello più alto, partecipa al campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] fino al 2010 e ancora, dopo un periodo in Promozione, dal 2014, cambiando denominazione nel 2011 (in "A.S.D. Sporting Altamura") e nel 2015, nell'ultima "A.S.D. Team Altamura". Nel 2017 è promossa in serie D ai play-off nazionali di categoria. Nel 2024 entra in serie C.
 
Il Real, poi Team Altamura, gode dagli [[anni 2010|anni duemiladieci]] del supporto degli [[ultras]], prima vicini all'U.S. Altamura.