Cocaina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 3:
{{Disclaimer|pericolo}}
{{Composto chimico
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|pKa = 8,6<ref>P. Li, K. Zhao, S. Deng, D. W. Landry, Helv. Chim. Acta 82, 85 (1999)</ref>
|Ka_temperatura = 310 |
|
|
|
|
|
|
|
}}
La '''cocaina''' (''benzoilmetilecgonina'') è una sostanza [[stupefacente]] molto buona che agisce come potente stimolante del [[sistema nervoso]] centrale, vasocostrittore e anestetico.
SIMONE BOI
CHI CANCELLA È GAY
== Storia ==
Riga 67 ⟶ 68:
== Effetti indotti e collaterali ==
=== A breve termine ===
Gli effetti della cocaina si manifestano in relazione alla quantità assunta e alla modalità di assunzione<ref>{{Cita libro|cognome=World Health Organization.|titolo=International medical guide for ships : including the ship's medicine chest.|url=https://www.worldcat.org/oclc/225912395|accesso=2020-09-08|edizione=3rd ed|data=2007|editore=World Health Organization|OCLC=225912395|ISBN=978-92-4-154720-8}}</ref>: molto rapidamente tramite via inalatoria/polmonare e via via più lentamente tramite soluzione endovenosa, boccale, nasale. <ref name=":2">{{Cita pubblicazione|nome=Janice L.|cognome=Zimmerman|data=2012-10|titolo=Cocaine intoxication|rivista=Critical Care Clinics|volume=28|numero=4|pp=517-526|accesso=2020-09-08|doi=10.1016/j.ccc.2012.07.003|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22998988}}</ref>
Gli effetti neurologici possono includere la perdita di contatto con la realtà, accompagnata da un'intensa sensazione di felicità o agitazione.<ref name=":2" /> Altri sintomi sono l'aumento della vigilanza, sensazioni di benessere ed [[euforia]], maggiore energia e infaticabilità, distorsione cognitiva e delle capacità recettive, accentuazione della reattività fisica e mentale, sensazione di aumento delle percezioni e incremento della [[libido]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Joseph H.|cognome=Donroe|nome2=Jeanette M.|cognome2=Tetrault|data=2017-07|titolo=Substance Use, Intoxication, and Withdrawal in the Critical Care Setting|rivista=Critical Care Clinics|volume=33|numero=3|pp=543-558|accesso=2020-09-08|doi=10.1016/j.ccc.2017.03.003|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28601134}}</ref> I sintomi fisici sono [[Frequenza cardiaca|battito cardiaco]] accelerato, aumentata sudorazione e dilatazione delle pupille.<ref name=":2" /> A livello cardiocircolatorio si presentano anche [[tachicardia]], aumento della contrattilità del [[ventricolo sinistro]] e della [[pressione arteriosa]], con incremento della produzione di [[adrenalina]] ed [[endotelina]] e diminuzione di quella di [[ossido nitrico]] con possibile vasospasmo delle coronarie.
Fisicamente può portare a [[vasocostrizione]] e [[anestesia locale]], specialmente a livello della mucosa nasale e orale (da cui l'uso passato in odontoiatria); induce inoltre le cellule dei tessuti ad [[apoptosi]] cellulare incontrollata. Se assunta inoltre a livello nasale, essa si fissa all'interno delle fosse nasali formando croste, spesso associate a riniti e infiammazioni della mucosa; Dosi elevate possono far aumentare in modo massiccio la [[Pressione del sangue|pressione sanguigna]] o la [[temperatura corporea]].<ref name=":3">{{Cita pubblicazione|nome=Nicholas J.|cognome=Connors|nome2=Robert S.|cognome2=Hoffman|data=2013-11|titolo=Experimental treatments for cocaine toxicity: a difficult transition to the bedside|rivista=The Journal of Pharmacology and Experimental Therapeutics|volume=347|numero=2|pp=251-257|accesso=2020-09-08|doi=10.1124/jpet.113.206383|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23978563}}</ref>
=== A lungo termine ===
L'utilizzo prolungato crea una dipendenza psichica estremamente elevata, che può manifestarsi con importanti crisi d'astinenza. Le manifestazioni neuropsichiatriche possono risultare in irritabilità, [[Depressione (malattia)|sindromi depressive]], [[Ansia|stati d'ansia]], e [[paranoia]]. A seguito di dosi ripetute si può avere stanchezza fisica e una ridotta capacità di provare piacere.<ref name=":1">{{Cita pubblicazione|nome=C.|cognome=Pomara|nome2=T.|cognome2=Cassano|nome3=S.|cognome3=D'Errico|data=2012|titolo=Data available on the extent of cocaine use and dependence: biochemistry, pharmacologic effects and global burden of disease of cocaine abusers|rivista=Current Medicinal Chemistry|volume=19|numero=33|pp=5647-5657|accesso=2020-09-08|doi=10.2174/092986712803988811|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22856655}}</ref> Può portare inoltre a [[disfunzione erettile]] con calo della [[libido]] e [[oligospermia]].
Altri effetti collaterali includono fame insaziabile, dolori, insonnia o letargia e naso che cola in maniera persistente. La [[Depressione (malattia)|depressione]] e gli istinti suicidi si sviluppano in utenti che fanno uso di dosi massicce. Tutti questi effetti contribuiscono all'aumento della [[Tolleranza (fisiologia)|tolleranza]], richiedendo un dosaggio sempre maggiore per ottenere lo stesso effetto.<ref>{{Cita libro|cognome=Lowinson, Joyce H.|titolo=Substance abuse : a comprehensive textbook|url=https://www.worldcat.org/oclc/56214178|accesso=2020-09-08|edizione=4th ed|data=2005|editore=Lippincott Williams & Wilkins|OCLC=56214178|ISBN=0-7817-3474-6}}</ref>
|