Signori (cognome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot, replaced: vedi anche → Persone di cognome |
m →Origine e diffusione: minime, replaced: E' → È |
||
Riga 7:
Il cognome è tipicamente [[Italia|panitaliano]], con maggiore concentrazione in [[Italia centrale|Italia centro]]-[[Italia settentrionale|settentrionale]].
Potrebbe derivare da un titolo medioevale, ad indicare l'elevato ceto sociale del capostipite, dal [[Lingua latina|latino]] ''senior'', "anziano", da cui anche [[Senatori (cognome)|Senatori]]. ''Messere'' sta per "mio signore", da cui l'origine comune oltre al medesimo significato.
Le varianti ''Signorini'' e ''Messeri'' sono [[Toscana|toscane]]; ''Messier'' è [[veneto]]; ''Signore'', ''Serianni'' e ''Sernicola'' sono [[Italia meridionale|meridionali]]; ''Signorino'' e ''Signoriello'' sono [[Campania|campani]]; ''Signorile'' è [[Puglia|pugliese]]; ''Sire'' è [[Calabria|calabrese]].
|