Claudio Ranieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dimissioni respinte e salvezza Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 167:
Il 12 ottobre 2019 firma un contratto biennale con la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], subentrando ancora una volta a Di Francesco dopo la sua risoluzione consensuale del contratto che lo legava alla squadra genovese.<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/ranieri-e-il-nuovo-allenatore-della-sampdoria/|titolo=Ranieri è il nuovo allenatore della Sampdoria}}</ref><ref>[https://www.primocanale.it/notizie/ranieri-ora-c-anche-l-ufficialit-contratto-firmato-nella-capitale-212135.html "Ranieri, ora c'è anche l'ufficialità: contratto firmato nella Capitale"], articolo del 12 ottobre 2019 su [[Primocanale|www.primocanale.it]]</ref> Debutta con i blucerchiati 8 giorni più tardi proprio contro la Roma pareggiando 0-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/20-10-2019/ranieri-buona-prima-siamo-stati-molto-bravi-adesso-lavoriamo-fare-gol-350415123507.shtml|titolo=Ranieri, buona la prima: "Siamo stati molto bravi, adesso lavoriamo per fare gol"|accesso=21 ottobre 2019}}</ref> Il primo successo arriva 3 partite dopo, in trasferta contro la [[S.P.A.L.|SPAL]] (0-1).<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2019-2020/ranieri-saro-euforico-quando-la-samp-sara-salva.-dedico-la-vittoria-alla-mamma-che-fa-100-anni_sto7525600/story.shtml|titolo=Ranieri: "Sarò euforico quando la Samp sarà salva. Dedico la vittoria alla mamma che fa 100 anni"|sito=Eurosport|data=5 novembre 2019|accesso=5 novembre 2019}}</ref> L'8 dicembre raggiunge quota 1000 panchine nei vari campionati<ref>{{Cita web|url=https://genova.repubblica.it/sport/2019/12/07/news/ranieri_samp_col_parma_una_sfida_che_dobbiamo_vincere_-242822961/|titolo=Ranieri, Samp: "Col Parma una sfida che dobbiamo vincere"|sito=Repubblica.it|data=7 dicembre 2019|accesso=14 dicembre 2019}}</ref> in occasione della sconfitta per 0-1 contro il {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/12/08/sampdoria-parma-risultato-gol|titolo=Sampdoria-Parma 0-1, gol e highlights: decide Kucka, Sepe para un rigore a Quagliarella {{!}} Sky Sport|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=14 dicembre 2019}}</ref> Il 14 dicembre vince (col medesimo risultato di [[Ferrara]]) anche il [[Derby di Genova|derby]] con il Genoa;<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2019/12/12/serie-a-genoa-sampdoria-sara-derby-da-record-per-ranieri_31501fbf-562f-45e2-a8d3-0ba9b55e617e.html|titolo=Serie A: Genoa-Sampdoria 0-1, Gabbiadini decide il derby|data=12 dicembre 2019|accesso=14 dicembre 2019}}</ref> con quest'incontro diventa il primo allenatore a disputare tutte le stracittadine italiane ([[derby della Mole|Torino]], [[derby di Roma|Roma]], [[derby di Milano|Milano]], [[derby della lanterna|Genova]]) restando imbattuto (nove vittorie ed un pareggio).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/12/15/claudio-ranieri-derby-record|titolo=Ranieri re dei derby italiani: non ne ha mai perso uno|sito=[[Sky Sport]]|data=15 dicembre 2019|accesso=27 dicembre 2019}}</ref> Il 19 luglio, dopo la vittoria contro il {{Calcio Parma|N}} per 3-2 (con una rimonta rocambolesca) e la concomitante sconfitta del {{Calcio Lecce|N}}, riesce a salvare la Sampdoria matematicamente con 4 giornate d'anticipo con 41 punti, dopo che era arrivato con la squadra all'ultimo posto con soli 3 punti collezionati nelle prime 7 giornate (peggior avvio del club in Serie A);<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2020/07/19/news/parma-sampdoria_2-3_ranieri_chiude_il_discorso_salvezza-262397455/|titolo=Parma-Sampdoria 2-3, i doriani la ribaltano da 0-2: e Ranieri chiude il discorso salvezza|autore=Marco Gaetani|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=19 luglio 2020|accesso=24 luglio 2020}}</ref> conclude poi il campionato al 15º posto con 42 punti. Nella stagione successiva conduce la squadra genovese a un tranquillo 9º posto con 52 punti, che era l’obiettivo prefissato da tempo.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/samp-ranieri-voglio-52-punti-la-roma-non-me-l-aspettavo-40177|titolo=Samp, Ranieri: 'Voglio 52 punti. La Roma? Non me l'aspettavo...'|sito=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|lingua=it|accesso=2021-05-22}}</ref> Il 21 maggio 2021, non avendo trovato l’accordo per il rinnovo con la società, annuncia la sua decisione di lasciare la panchina della Sampdoria al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Sampdoria/21-05-2021/sampdoria-ranieri-non-ci-sono-contenuti-restare-4101212652557.shtml|titolo=Ranieri, un addio che fa rumore: "Non ci sono i contenuti e i presupposti per restare"|data=21 maggio 2021|accesso=21 maggio 2021}}</ref>
==== Watford
[[File:Ranieri2023.png|thumb|upright|Ranieri, allenatore del Cagliari, in conferenza stampa nel 2023]]
Riga 173:
Il 23 dicembre 2022 viene reso ufficiale il suo ritorno sulla panchina del {{Calcio Cagliari|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2022/12/23/calcio-ranieri-torna-al-cagliari-firma-fino-al-2025_96b4750d-e96c-4853-8ccd-c42621902065.html|titolo=Calcio: Ranieri torna al Cagliari, firma fino al 2025 - Sport|sito=Agenzia ANSA|data=2022-12-23|lingua=it|accesso=2023-02-15}}</ref> squadra che 35 anni prima lo aveva lanciato nel calcio professionistico, subentrando all'esonerato [[Fabio Liverani]] con la squadra rossoblù ferma al 14º posto in [[Serie B]] con 22 punti guadagnati in 18 partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sardegna/notizie/2022/12/20/calcio-cagliari-esonerato-liverani-manca-solo-ufficialita_75a4eaba-7625-46e4-a431-0a7638eca7ea.html|titolo=Calcio: Cagliari, esonerato Liverani - Sardegna|sito=Agenzia ANSA|data=2022-12-20|lingua=it|accesso=2023-02-15}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22477/bentornato-mister-claudio-ranieri-e-il-nuovo-allenatore-del-cagliari|titolo=Bentornato, Mister!|data=23 dicembre 2022|accesso=23 dicembre 2022|dataarchivio=22 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230522173939/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22477/bentornato-mister-claudio-ranieri-e-il-nuovo-allenatore-del-cagliari|urlmorto=sì}}</ref> Grazie ad un bottino di 35 punti in 19 partite, la squadra conclude la stagione regolare al 5º posto, valido per la qualificazione ai play-off.<ref>{{Cita web|url=https://www.unionesarda.it/sport/calcio/il-cagliari-batte-il-cosenza-ma-non-basta-per-il-quarto-posto-preliminari-contro-il-venezia-daizmdat|titolo=Il Cagliari batte il Cosenza, ma non basta per il quarto posto: preliminari contro il Venezia|autore=Alberto Masu|sito=L'Unione Sarda.it|data=2023-05-19|lingua=it|accesso=2023-05-21}}</ref> Dopo aver eliminato il {{Calcio Venezia|N}} nel turno preliminare e il {{Calcio Parma|N}} in semifinale, Ranieri riporta il Cagliari in Serie A con la vittoria nella finale di ritorno per 0-1 allo [[Stadio San Nicola]] contro il {{Calcio Bari|N}} dopo che l'andata si era conclusa con il punteggio finita 1-1,<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-b/cagliari/2023/06/11-108939438/cagliari_in_serie_a_all_ultimo_respiro_ranieri_in_lacrime_|titolo=Cagliari in Serie A all'ultimo respiro: Ranieri in lacrime!|sito=Corriere dello Sport.it|accesso=2023-06-11}}</ref> ottenendo una nuova promozione a 33 anni di distanza dalla prima, ottenuta col Cagliari nella [[Serie B 1989-1990|stagione 1989-1990]].<ref>{{Cita web|url=https://www.calciocasteddu.it/2023/06/12/ranieri-bis-promozione-in-a-numero-7-per-il-cagliari/|titolo=Ranieri-bis: promozione in A numero 7 per il Cagliari|sito=Calcio Casteddu|data=2023-06-12|lingua=it-IT|accesso=2023-06-12}}</ref>
Verso la metà della stagione seguente Ranieri è vicino alle dimissioni con la squadra in zona critica; tuttavia, dopo aver deciso di rimanere sulla panchina del Cagliari convinto da società e giocatori,<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/cagliari/2024/02/23-122910666/ranieri_e_le_dimissioni_dal_cagliari_ero_convinto_al_100_poi_|titolo=Ranieri e le dimissioni dal Cagliari: "Ero convinto al 100% poi..."|sito=Tuttosport|accesso=2024-05-19}}</ref> riesce ad ottenere la salvezza alla penultima giornata battendo il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] in trasferta.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sassuolo/19-05-2024/sassuolo-cagliari-0-2-gol-di-prati-e-lapadula-cagliari-aritmeticamente-salvo_amp.shtml|titolo=Prati segna, Lapadula la chiude: il Cagliari è salvo! Dopo 11 anni il Sassuolo torna in B|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2024-05-19|lingua=it|accesso=2024-05-19}}</ref>
== Statistiche ==
|