Programma nucleare militare tedesco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrsY (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Il '''programma nucleare militare tedesco''' fu la serie di ricerche ed esperimenti condotti dagli scienziati del [[Terzo Reich]] durante la [[seconda guerra mondiale]], tesi alla costruzione di [[arma nucleare|armi nucleari]] e della [[bomba atomica]].
 
Contrariamente al [[Progetto Manhattan]] degli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]], furono due i gruppi di ricerca che vennero creati, uno sotto il controllo militare e l'altro sotto il controllo civile, ma entrambi non arrivarono a risultati concreti prima della sconfitta bellica della [[Germania nazista]]. In particolare gli scienziati del gruppo sotto il controllo civile diretto da [[Werner Karl Heisenberg]], dopo due anni di lavoro, dal 1939 al 1941, sul progetto della bomba atomica arrivarono alla conclusione che non avrebbero potuto costruirla e si dedicarono successivamente solo alla realizzazione di un [[reattore nucleare a fissione|reattore nucleare]] per la produzione di [[energia]].
 
==Antefatti==