Monica Guerritore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
== Biografia ==
Nata a [[Roma]] da padre [[Napoli|napoletano]] (Dino Guerritore, medico e primario ospedaliero<ref name="Anja">{{Cita news | titolo = La "fortuna" di Anja | autore = [[Edgarda Ferri]] | url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,0016_01_1974_0119_0007_21664148/ | pubblicazione = [[La Stampa]] | numero = 119 | data = 1974-05-31 | p = 7 | accesso = 2021-03-20 }}</ref>) e madre [[Calabria|calabrese]] (Giuseppina Pentimalli, figlia di [[Francesco Pentimalli]])<ref>{{Cita news | url = https://www.corrieredellacalabria.it/2020/11/18/monica-guerritore-mio-nonno-luminare-della-medicina-partito-da-un-paesino-calabrese/ | titolo = Monica Guerritore: «Mio nonno, luminare della medicina partito da un paesino calabrese» | data = 2020-11-18 | pubblicazione = Corriere della Calabria | città = [[Lamezia Terme]] | accesso = 2021-03-20 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210320141132/https://www.corrieredellacalabria.it/2020/11/18/monica-guerritore-mio-nonno-luminare-della-medicina-partito-da-un-paesino-calabrese/ }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sosed.eu/voci-dal-sud/vds-08-gen/vds-08-Gen%20-%2032.pdf|titolo=La Provincia premia la calabresità di Monica Guerritore|accesso=19 marzo 2013}}</ref>, esordì cinematograficamente nel 1973 a 15 anni in ''[[Una breve vacanza]]'' di [[Vittorio De Sica]]<ref name="Anja" /><ref>{{cita news | pubblicazione = [[Corriere della Sera]] | data = 1973-01-22 | titolo = De Sica jr. recita per «papà» ma punta al Festival di Sanremo | autore1 = [[Ettore Mo]] | p = 6 }}</ref> e successivamente apparve in una piccola parte in ''[[Peccato veniale (film)|Peccato veniale]]'' di [[Salvatore Samperi]]<ref name="Anja" />, ma la notorietà giunse nella primavera del 1974 con il teatro, allorquando [[Giorgio Strehler]] la fece debuttare al [[Piccolo Teatro (Milano)|Piccolo di Milano]] nella parte di Anja
Nel 1975 fu coprotagonista insieme ad [[Anne Heywood]] nel film di [[Gianluigi Calderone]] ''[[La prima volta, sull'erba]]'' in cui, non ancora diciottenne, si cimentava sul grande schermo con l'erotismo adolescenziale, per quanto subliminale<ref>{{Cita news | url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,7/articleid,1494_02_1975_0122_0007_20833265/ | titolo = Borghesia senza fascino | pubblicazione = [[Stampa Sera]] | data = 1975-06-07 | p = 7 | numero = 122 }}</ref> e, dopo Čechov, fu nuovamente sul palcoscenico durante la stagione estiva al [[Castello Sforzesco]] di [[Milano]] in un adattamento di [[Lamberto Puggelli]] di una delle prime opere di [[Molière]], ''Lo stordito''<ref>{{Cita news | pubblicazione = Stampa Sera | data = 1975-07-03 | p = 6 | url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,1495_02_1975_0143_0006_21259982/ | titolo = Shakespeare diabolico e Molière in bicicletta | accesso = 2021-03-19 | numero = 143 }}</ref>.
Dopo le ripetute riprese
Accanto alla carriera teatrale porta avanti anche quella [[televisione|televisiva]] e [[cinema]]tografica: nel 1976 è accanto a [[Marcello Mastroianni]] nel film ''[[Signore e signori, buonanotte]]'', nel 1977 è protagonista del primo [[sceneggiato televisivo|sceneggiato]] [[Rai]] a colori, ''[[Manon Lescaut (miniserie televisiva)|Manon Lescaut]]''. Al cinema interpreta dal 1984 al 1986 quattro [[Film erotico|film erotici]], che la consacrano come [[sex symbol]] del cinema italiano<ref>[https://nuovocinemalocatelli.com/2014/05/10/film-stasera-sulla-tv-in-chiaro-fotografando-patrizia-sab-10-maggio-2014/ Film stasera sulla tv in chiaro: FOTOGRAFANDO PATRIZIA (sab. 10 maggio 2014)], nuovocinemalocatelli.com, 10 maggio 2014.</ref>: fa scandalo il suo film sull'incesto ''[[Fotografando Patrizia]]'' di [[Salvatore Samperi]] (1984). Ricopre poi il ruolo di co-protagonista accanto a [[Laura Antonelli]] ne ''[[La venexiana (film)|La venexiana]]'' di [[Mauro Bolognini]] (1986). Anche [[Gabriele Lavia]] l'ha diretta in due film dal forte contenuto sessuale: ''[[Scandalosa Gilda]]'' (1985) e ''[[Sensi (film)|Sensi]]'' (1986).
|