Minster-in-Thanet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Patraiz (discussione | contributi)
m aggiunto wikilink Normanni
Riga 59:
 
=== Normanni ===
Conseguentemente alla conquista normanna, gli edifici dell'abbazia di Pietro e Paolo (già in parte ricostruiti nel 1027 dai monaci dell'abbazia di Sant'Agostino dietro il permesso del re danese Canute) vennero ampliati e alcune strutture furono costruite ex-novo. L'odierna chiesa di Santa Maria Vergine mostra chiaramente uno stile architettonico normanno con, però, tracce della precedente struttura (i problemi della quale rimasero irrisolti). Curiosa è, ad esempio, la torre, che, sebbene abbia uno stile prettamente sassone, è costruita con [[pietra di Caen|pietre di [[Caen]]; ciò fa capire come essa sia stata costruita ai tempi della conquista cercando però di imitare uno stile più antico e per questo oggi la si definisce in stile Sasso-Normanno.
 
Nei decenni successivi ben otto nuovi monasteri sorsero nella penisola e da questa rinnovata abbazia i monaci e le monache prestarono per secoli il loro servizio pastorale alla popolazione di Thanet. Purtroppo, anche questa abbazia venne abbandonata e distrutta nel 1534, durante il periodo chiamato [[Dissoluzione dei monasteri in Inghilterra|Dissoluzione]].