Val Nure: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Infrastrutture e trasporti: eliminato wikilink ridondante |
|||
Riga 97:
== Infrastrutture e trasporti ==
[[File:Ferriere centro.jpg|miniatura|Il ponte sul Nure
Il principale asse viario della val Nure è la
Tra il 1882 ed il 1933 la media val Nure fu servita dalla [[tranvia Piacenza-Bettola]] che metteva in comunicazione Bettola con il capoluogo provinciale; da essa si diramava a Grazzano Visconti la [[tranvia Grazzano-Rivergaro|linea per Rivergaro]] che permetteva il collegamento con la bassa val Trebbia. La tranvia Piacenza-Bettola fu, poi, sostituita dall'[[ferrovia Piacenza-Bettola|omonima ferrovia]], gestita dalla [[Società Italiana Ferrovie e Tramvie]], e definitivamente soppressa nel 1967<ref>{{cita web|url=http://www.gracpiacenza.com/a-nibbiano-bettola-rivergaro-e-lugagnano-ci-si-andava-in-treno.html|titolo=A Nibbiano, Bettola e Rivergaro ci si andava in treno|accesso=29 agosto 2019}}</ref>.
| |||