Monastero di Lispida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica nota
modifica incipit
Riga 9:
}}
 
Il '''Monastero di Santa Maria di Lispida''' era un complesso religioso che sorgeva nelle immediate vicinanze della località Monticelli, nel comune di [[Monselice]], immerso nel cuoreall'interno del [[Parco regionale dei Colli Euganei|Parco Regionale dei Colli Euganei]].<ref name=":0" />
 
Dell'antico complesso rimangono solo alcune murature inglobate nella torre posta vicina all'edificio principale. Conosciuto anche come '''Villa Italia''' per aver ospitato il quartier generale del re [[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele III]] durante le ultime fasi della [[Prima guerra mondiale|Grande Guerra]], oggi è denominato '''Castello di Lispida''' ed è conosciuto per la sua vocazione vitivinicola, oltre ad offrire spazi per la ricettività turistica, eventi e feste.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.collieuganei.it/castelli/castello-di-lispida/|titolo=Castello di Lispida a Monselice|sito=Colli Euganei|lingua=IT|accesso=2024-05-20}}</ref>