Blog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale
Riga 31:
Qualora l'autore del blog lo permetta ovvero abbia configurato in questa maniera il blog (agendo sul relativo [[Content management system|CMS]]), al post possono seguire i ''commenti'' (moderati o meno) da parte dei lettori del blog. Generalmente i blog hanno anche un archivio ordinato per mesi o per anni dei messaggi già pubblicati cosa che rende semplice la ricerca di post in base alla data in cui sono stati pubblicati; per agevolare la ricerca di post spesso è anche presente una sezione “categorie” dove è possibile rintracciare gli argomenti chiave dei testi. Altra caratteristica è che spesso i sistemi di pubblicazione consentono di inserire all'interno dei testi materiali di vario genere: dai [[file]] [[Portable Document Format|pdf]] alle immagini, dai video ai file audio.
 
Molti blog offrono la possibilità di commentare i post e, in alcuni casi di blog molto popolari, i lettori lasciano centinaia se non migliaia di commenti caratterizzati (tranne i casi in cui la qualità del commento supera quella del post) da un linguaggio informale più accomunabile ad altri generi testuali come il forum che al blog. Un ''blogger'' è colui che scrive e gestisce un blog, mentre l'insieme di tutti i blog viene detto [[blogsfera]] (o in inglese ''blogsphere''). All'interno del blog ogni articolo può essere indicato univocamente attraverso un [[permalink]], ovvero un [[collegamento ipertestuale|link]] che punta direttamente a quell'articolo. In certi casi possono esserci più blogger che scrivono per un solo blog. In alcuni casi esistono siti (come [[Slashdot]]) simili a blog, ma aperti a tutti.
 
=== Classificazione ===