Monastero di Lispida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta bibliografia
aggiunta bibliografia
Riga 84:
* {{Cita libro|autore=Maria Chiara Billanovich|titolo=Attività estrattiva negli Euganei: le cave di Lispida e del Pignaro tra Medioevo ed età moderna|anno=1997|editore=Deputazione di storia patria per le Venezie|città=Venezia}}
* {{Cita libro|autore=C.N. Bromehead|curatore=A. R. Hall|curatore2=E. J. Holmyard|curatore3=C. Singer|curatore4=T. Williams|titolo=Storia della tecnologia. Le civiltà mediterranee e il Medioevo|collana=I grandi pensatori|anno=1967|editore=Bollati Boringhieri|città=Torino|volume=2|capitolo=La tecnica delle miniere e delle cave fino al diciassettesimo secolo}}{{Cita libro|autore=Ivone Cacciavillani|titolo=Le leggi veneziane sul territorio 1471-1789. Boschi, fiumi, bonifiche e irrigazioni|anno=1984|editore=Signum|città=Limena}}
* {{Cita libro|autore=Ivone Cacciavillani|titolo=Le leggi veneziane sul territorio 1471-1789. Boschi, fiumi, bonifiche e irrigazioni|anno=1984|editore=Signum|città=Limena}}
 
* {{Cita libro|autore=Giannino Carraro|titolo=Insediamenti monastici della riviera euganea (in territorio monselicense) nel Medioevo: S. Giovanni Evangelista di Montericco, S. Michele di Bagnarolo, S. Maria di Lispida, S. Maria di Monte delle Croci|anno=1995|editore=Benedictina|città=Roma}}