Pascal Demolon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 32:
Il successo è comunque in crescita in televisione, in registri molto vari: ha interpretato in particolare un legionario romano nella sesta stagione di ''Kaamelott'' e Gaetan Merks nella seconda stagione della serie poliziesca ''[[Braquo]]''.
 
All'inizio degli anni 2010, ha continuato a recitare sul grande schermo: dopo essere apparso nella redditizia commedia ''All That Glitters'' (2010) e nel thriller ''Blind'' (2011), si è accampato soprattutto Cyril, un conduttore radiofonico di successo in ''Radiostars'' di Romain Lévy. Grazie ai suoi ruoli nella soap opera televisiva ''Rani'' (2011), alla sua interpretazione nel film ''[[Elle l'adore]]'' (2014) che ha confermato la sua notorietà in ''[[Fais pas ci, fais pas ça]]'' e ''Peplum''. Nel 2019 partecipa al doppiaggio del film d'animazione ''[[La famosa invasione degli orsi in Sicilia (film)|La famosa invasione degli orsi in Sicilia]]''.
 
[[File:Pascal_Demolon_avp_2015_cropped.jpg|miniatura|Pascal Demolon nel 2015.]]
Nel 2016 è stato in tournée al fianco dell'attrice [[Suzanne Clément]] nel film ''Le rire de ma mère'' diretto da Colombe Savignac e Pascal Ralite. L'anno successivo, nel 2017, è stato scelto per interpretare il ruolo del Commissario Dominique Ferracci nella miniserie ''[[La Mantide]]'' (''La Mante''), in cui ha recitato insieme agli attori [[Carole Bouquet]] e [[Fred Testot]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gala.fr/l_actu/news_de_stars/la_mante_tf1_qui_est_pascal_demolon_qui_joue_le_commissaire_ferracci_403831|titolo=La Mante: (TF1): qui est Pascal Demolon, qui joue le commissaire Ferracci?|sito=Gala.fr|lingua=fr}}</ref> Nel 2019 partecipa al doppiaggio del film d'animazione ''[[La famosa invasione degli orsi in Sicilia (film)|La famosa invasione degli orsi in Sicilia]]''.
 
== Vita privata ==