Tiraje Dikmen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Eliminato collegamento a: "Grande Assemblea Nazionale" |
||
Riga 20:
== Biografia ==
Fatma Tiraje Dikmen nacque a [[Istanbul]] il 21 settembre 1923 (sebbene a un certo punto della sua vita iniziò a indicare il suo anno di nascita come 1925), nella villa di famiglia a [[Büyükada]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://argonotlar.com/iyi-ki-dogdun-iyi-ki-urettin-tiraje/|titolo=İyi ki doğdun, İyi ki ürettin Tiraje! – Argonotlar|sito=web.archive.org|data=2020-10-05|accesso=2023-05-04|dataarchivio=5 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201005024957/https://argonotlar.com/iyi-ki-dogdun-iyi-ki-urettin-tiraje/|urlmorto=sì}}</ref>. Era figlia di [[Cafer Fahri Dikmen]], [[Georgiani|georgiano]] di [[Batumi]] e primo [[Microbiologia|microbiologo]] della Turchia, e di sua moglie Emine Halide Hanim. Aveva una sorella maggiore, [[Şükriye Dikmen]], anche lei pittrice, ed era nipote di [[Ali Dikmen]], politico membro della [[Camera dei deputati dell'Impero ottomano|Meclis-i Mebusan]] (Camera dei deputati dell'Impero ottomano) che prese parte alla
Come la sorella, frequento scuole inglesi e francesi su desiderio del padre, diplomandosi nel 1940 alla [[Işık High School]], ma, a differenza di questa, si avvicinò alla pittura più tardi, malgrado la sua famiglia frequentasse artisti di spicco come [[Namik Ismail|Namık İsmail]] e [[Feyhaman Duran]]<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.futuristika.org/bolum/kultura/sanat/|titolo=Sanat {{!}} [Futuristika!]|sito=web.archive.org|data=2014-06-14|accesso=2023-05-04|dataarchivio=14 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140614233924/http://www.futuristika.org/bolum/kultura/sanat/|urlmorto=sì}}</ref>.
| |||