Microfono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
 
=== Microfono piezoelettrico ===
[[File:D104.png|thumb|70pxverticale=0.5|Microfono piezoelettrico]]
 
I microfoni piezoelettrici, detti anche ''a cristallo'', sfruttano le proprietà dei materiali [[piezoelettricità|piezoelettrici]], che reagiscono alle onde sonore generando un segnale elettrico. Tale tipologia di microfono è molto semplice dal punto di vista costruttivo ed economica; motivo per cui è stata molto diffusa dagli anni '50 agli anni '70, prima della comparsa dei microfoni di tipo ''[[Microfono a elettrete|electret]]''.<ref name=trec/>