Louis-Ferdinand Céline: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240510)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 92:
Sarà proprio questa guerra che aprirà gli occhi a Céline su quanto sia impotente e delicata la vita umana, rendendolo favorevole alla [[Non interventismo|neutralità]] della Francia, fino ad assumere posizioni paradossali come appoggiare le rivendicazioni della [[Germania nazista]] pur di non essere più coinvolto in conflitti bellici. La guerra, oltre a segni fisici (difficoltà a muovere il braccio destro, [[ipoacusia|udito diminuito]], [[Vertigine|vertigini]], [[dolori]] in diverse parti del corpo, [[emicrania]]), gli lascerà anche dei disturbi mentali e neuropsichiatrici: [[Disturbo da stress post-traumatico|disturbo post-traumatico]], [[insonnia]] per il resto della sua vita, [[paranoia]] che peggiorerà con gli anni, e le sue orecchie non si libereranno mai di alcuni fischi (sia [[acufeni]], sia, a volte, anche [[allucinazioni uditive]]).<ref>Così racconta e così viene anche riportato in: Frédéric Vitoux, ''La Vie de Céline'', 1988; cfr. anche la recensione [https://www.publishersweekly.com/978-1-55778-255-7 Celine: A Biography. Frederic Vitoux, Author, Jesse Browner, Translator Paragon House]</ref>
L'[[angoscia]] su ciò che è l'esistenza non lo lascerà mai più, fornendo la base per il suo [[nichilismo]], [[pessimismo]] e una forte [[misantropia]], a volte spinti al [[Cinismo (contemporaneità)|cinismo]], anche se temperati nella vita quotidiana dal suo futuro lavoro di medico e dalla sua istintiva [[Compassione (filosofia)|compassione]] per la [[sofferenza]]. Nella scrittura come nella vita, l'[[amore]] e l'[[odio]] si mescoleranno inestricabilmente.<ref>Cultura e scuola, Volume 24, p.70, Ente nazionale per le biblioteche popolari e scholastiche, 1985</ref><ref name=forest/><ref>
=== Il primo matrimonio ===
|