Droga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di 188.10.60.244 (discussione), riportata alla versione precedente di Parma1983 Etichetta: Rollback |
||
Riga 228:
Altre sostanze psicoattive a uso ricreativo includono gli [[Oppio|oppiacei]], gli stimolanti (es. [[amfetamina]]) e gli [[Allucinogeno|allucinogeni]]. Soprattutto questi ultimi vengono usati da millenni anche con fini rituali, spirituali o religiosi.<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Schultes, Richard|cognome=Evans.|titolo=Plants of the gods : their sacred, healing and hallucinogenic powers|url=https://worldcat.org/oclc/751070907|accesso=21 novembre 2018|data=[post 2006], 2001|editore=Healing Arts Press|oclc=751070907|ISBN=978-0-89281-979-9}}</ref>
Diverse sostanze psicoattive, sia legali sia illegali, possono causare dipendenza e tutte possono avere effetti collaterali. La maggior parte delle sostanze psicoattive ricreative sono divenute illecite negli ultimi due secoli.<ref>{{Cita libro|nome=Weil, Andrew|cognome=T.|titolo=From Chocolate to Morphine : Everything You Need to Know About Mind-Altering Drugs.|url=https://worldcat.org/oclc/1032708238|accesso=8 dicembre 2018|data=2004|editore=Mariner Books|oclc=1032708238|ISBN=978-0-547-52566-2}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Marcus|cognome=Day|data=17 giugno 2011|titolo=High Society. Mind‐altering Drugs in History and Culture20111Jay, M.. High Society. Mind‐altering Drugs in History and Culture|editore=Thames and Hudson|anno=2010|ISBN =978-0-500-25172-0|rivista=Drugs and Alcohol Today|volume=11|numero=2|pp=110-110|accesso=8 dicembre 2018|doi=10.1108/17459261111174064| url=https://dx.doi.org/10.1108/17459261111174064}}</ref> Attualmente esistono trattati internazionali come la [[convenzione unica sugli stupefacenti
== Costi sociali e danni correlati alle droghe ==
▲costi[[File:Danni_causati_dalle_droghe_dettaglio.png|miniatura|Danni causati dalle droghe nel [[Regno Unito]]<ref name="Nutt2">{{Cita pubblicazione|nome=David J|cognome=Nutt|nome2=Leslie A|cognome2=King|nome3=Lawrence D|cognome3=Phillips|data=2010-11|titolo=Drug harms in the UK: a multicriteria decision analysis|rivista=The Lancet|volume=376|numero=9752|pp=1558–1565|accesso=25 gennaio 2022|doi=10.1016/s0140-6736(10)61462-6|url=http://dx.doi.org/10.1016/s0140-6736(10)61462-6}}</ref>. In paesi con diverse legislazioni e diversi consumi abituali di droghe la graduatoria può essere diversa]]
I disturbi da uso di droghe sono associati a costi significativi per la società dovuti alla perdita di produttività, alla mortalità prematura, all'aumento della spesa sanitaria e ai costi relativi alla giustizia penale, al benessere sociale e ad altre conseguenze sociali.<ref name=":13" /><ref name=":62">{{Cita libro|cognome=United Nations|titolo=International narcotics control board report, 2013.|url=https://www.worldcat.org/oclc/900220427|accesso=23 gennaio 2022|data=2014|editore=United Nations Pubns|capitolo=Economic consequences of drug abuse|oclc=900220427|ISBN=978-92-1-056478-6|urlcapitolo=https://www.incb.org/documents/Publications/AnnualReports/Thematic_chapters/English/AR_2013_E_Chapter_I.pdf}}</ref>
|