Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 103:
:Io non ho mai pubblicato un libro, quindi non posso aver usato come fonte un mio testo: sono un’utenza terza. Se poi si aggiunge anche il cartellino giallo (avevo motivato la rimozione dell’avviso) direi che non vale la pena continuare a dare contributi su Wikipedia, pertanto chiudo la mia breve esperienza sull’enciclopedia.
:<nowiki>https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Castello_di_San_Fili&action=history</nowiki> @[[Utente:Muschio2|Muschio2]] --[[Utente:Muschio2|Muschio2]] ([[Discussioni utente:Muschio2|msg]]) 11:58, 23 mag 2024 (CEST)
:: Il punto che continua a sfuggirti è che l'autorevolezza di un libro autopubblicato (che è quello che insisti a voler usare come fonte) è equiparabile all'autorevolezza di un post sui social network o su un blog personale: molto prossima allo zero. Libro autopubblicato significa che nessuno ha verificato, corretto o dato una conferma a quanto in quel libro ci sia scritto e che l'eventuale editore che ci ha messo su il suo nome lo ha fatto solo perché è stato pagato per farlo ma il suo intervento sui contenuti è stato nullo. Questo fa una differenza enorme, ed è il motivo per cui questo tipo di pubblicazioni non rientra tra le [[WP:FA|fonti affidabili]]. Tutto questo ti è stato detto e ripetuto fino allo sfinimento, ma è stato come parlare col muro (e il cartellino giallo deriva proprio da questa tua "impermeabilità" nel non voler prendere atto di questa cosa e nell'aver avviato una vera e propria edit-war).--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:14, 23 mag 2024 (CEST)