Taskmaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix Wikilink --> Power Broker (fumetto) |
+immagine e overlink |
||
Riga 7:
|autore 2 = [[George Pérez]]
|nome = Taskmaster
|alterego =
*Anthony "Tony" Masters
Riga 58 ⟶ 57:
|doppiatore italiano 2 =
|doppiatore italiano 2 nota =
|immagine =
|didascalia = [[Scott Lang|Ant-Man]] e [[Hank Pym|Calabrone]] sono stati abbattuti da Taskmaster, disegni di [[George Pérez|Pérez]]/[[Dan Green|Green]]
|didascalia = Taskmaster contro [[Deadpool]], disegni di [[Patrick Zircher]]▼
}}
'''Taskmaster''', il cui vero nome è '''Anthony "Tony" Masters'''<ref name="T3">''Taskmaster'' (vol. 2) n. 3, gennaio 2011.</ref><ref name="BS2"/>, è un personaggio dei [[fumetti]], creato da [[David Michelinie]] (testi) e [[George Pérez]] (disegni) pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione avviene in ''The Avengers'' (vol. 1{{Vol|2}}) n. 195 (maggio [[1980]]). Utilizzato come antagonista principale di supereroi come [[Scott Lang|Ant-Man]], l'[[Uomo Ragno]] o [[Capitan America]], Taskmaster è inoltre conosciuto per essere il nemico e alleato occasionale dell'[[antieroe]] [[Deadpool]]. Ha anche coltivato nel corso degli anni una profonda amicizia con supercriminali come [[Eric O'Grady|Black Ant]].
Riga 89 ⟶ 87:
=== Civil War ===
{{vedi anche|Civil War (fumetto)}}
▲[[File:TaskmasterDeadpool.jpg|thumb|150px|
Durante la [[Civil War (fumetto)|guerra civile dei superumani]], Taskmaster riceve un'[[amnistia]] temporanea dal governo e viene reclutato nei [[Thunderbolts]] con l'incarico di catturare i [[Vendicatori Segreti]] di Capitan America<ref>''Civil War'' (vol. 1) n. 4, novembre 2006.</ref>; nella battaglia finale tenta di uccidere la [[Donna invisibile]] sparandole alle spalle, ma [[Mister Fantastic]] le fa da scudo col suo corpo ed essa, alla vista del marito ferito, si infuria colpendo Taskmaster con un [[campo di forza]] di tale potenza da fargli perdere i sensi<ref>''Civil War'' (vol. 1) n. 7, gennaio 2007.</ref>. Conclusasi la guerra civile, viene arrestato e imprigionato nella [[Zona negativa]]<ref name="C&D36">''Cable & Deadpool'' (vol. 1) n. 36, marzo 2007.</ref>.
Riga 98:
=== Dark Reign ===
[[File:MarvelMix84.jpg|thumb|Da sinistra: Taskmaster, [[Norman Osborn|Iron Patriot]] e [[Hood (Marvel Comics)|Hood]], disegni di [[Matteo De Longis]]]]▼
{{vedi anche|Dark Reign}}
Durante il [[Dark Reign|regno oscuro]] di Osborn, questi assolda Taskmaster per addestrare supercriminali a comportarsi come eroi a cominciare da [[Robbie Baldwin|Penance]]<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 25, agosto 2009.</ref>. Sotto gli ordini di Osborn, Taskmaster si occupa inoltre di reprimere l'evasione di [[Blastaar]] dalla Zona negativa<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 26, settembre 2009.</ref> e di sparare in testa a [[Night Thrasher]] facendolo catturare<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 28, novembre 2009.</ref>; motivi per i quali, nel momento in cui [[Namor]] e [[Emma Frost]] lasciano la [[Cabala (fumetto)|Cabala]], Osborn gli offre di prendervi parte<ref name="AI31">''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 31, febbraio 2010.</ref> mandando su tutte le furie il [[Dottor Destino]], che abbandona il gruppo mandando Taskmaster all'ospedale<ref name="AI31"/>. Nonostante tale incidente lo porti a rivalutare l'alleanza con Osborn, Taskmaster è costretto da quest'ultimo a prendere parte al suo folle piano di [[Assedio (fumetto)|attaccare Asgard]]<ref name="AI31"/> misurandosi con [[Thor (Marvel Comics)|Thor]]<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 32-33, marzo-aprile 2010.</ref>, il Capitan America originale e il [[Bucky|Nuovo Capitano]]<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 34, maggio 2010.</ref>, venendo infine sconfitto da questi ultimi. Infine, rendendosi conto che Osborn è a un passo dalla sconfitta, abbandona sprezzantemente le sue dipendenze e, assieme al [[Costrittore]], fugge in [[Giappone]] iniziando a lavorare per la [[Yakuza]]<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 35, giugno 2010.</ref>.▼
▲[[File:MarvelMix84.jpg|thumb|Da sinistra: Taskmaster, [[Norman Osborn|Iron Patriot]] e [[Hood (Marvel Comics)|Hood]], disegni di [[Matteo De Longis]]]]
▲Durante il [[Dark Reign|regno oscuro]] di Osborn, questi assolda Taskmaster per addestrare supercriminali a comportarsi come eroi a cominciare da [[Robbie Baldwin|Penance]]<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 25, agosto 2009.</ref>. Sotto gli ordini di Osborn, Taskmaster si occupa inoltre di reprimere l'evasione di [[Blastaar]] dalla Zona negativa<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 26, settembre 2009.</ref> e di sparare in testa a [[Night Thrasher]] facendolo catturare<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 28, novembre 2009.</ref>; motivi per i quali, nel momento in cui [[Namor]] e [[Emma Frost]] lasciano la [[Cabala (fumetto)|Cabala]], Osborn gli offre di prendervi parte<ref name="AI31">''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 31, febbraio 2010.</ref> mandando su tutte le furie il [[Dottor Destino]], che abbandona il gruppo mandando Taskmaster all'ospedale<ref name="AI31"/>. Nonostante tale incidente lo porti a rivalutare l'alleanza con Osborn, Taskmaster è costretto da quest'ultimo a prendere parte al suo folle piano di [[Assedio (fumetto)|attaccare Asgard]]<ref name="AI31"/> misurandosi con [[Thor (Marvel Comics)|Thor]]<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 32-33, marzo-aprile 2010.</ref>, il Capitan America originale e il [[Bucky|Nuovo Capitano]]<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 34, maggio 2010.</ref>, venendo infine sconfitto da questi ultimi. Infine, rendendosi conto che Osborn è a un passo dalla sconfitta, abbandona sprezzantemente le sue dipendenze e, assieme al [[Costrittore]], fugge in [[Giappone]] iniziando a lavorare per la [[Yakuza]]<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 35, giugno 2010.</ref>.
Qualche tempo dopo viene messa una taglia di un miliardo di [[dollari]] sulla sua testa da qualcuno che dichiara di essere Org, cosa che porta l'[[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]], l'[[HYDRA]], l'[[Impero Segreto (gruppo)|Impero Segreto]] e vari altri gruppi a tentare di catturarlo per incassare il bottino<ref name="T1"/>. Saputo della cosa la vera Org, Mercedes Merced, lo avvicina in un bar in [[Messico]] dove egli si reca di frequente ed essa ha un lavoro di copertura come cameriera; fingendo di non conoscerlo assiste a un suo scontro con alcuni [[cacciatori di taglie]] e si offre di aiutarlo a risolvere il mistero della sua memoria per capire chi realmente lo voglia morto<ref name="T1"/><ref name="T2"/>. Il viaggio dei due li porta in Bolivia a una ricostruzione del castello di [[Wewelsburg]] dove Taskmaster ricorda: il suo vero nome, le sue vere origini (avvenute in quel luogo) e la voce di Mercedes<ref name="T3"/>. Sospettando che essa abbia tramato contro di lui, Taskmaster minaccia di ucciderla ma la donna gli rivela di essere sua moglie nella speranza che recuperi anche tale ricordo, cosa che accade<ref name="T4"/>. Il ricongiungimento tra i due ha però breve durata poiché in seguito sono attaccati dallo über-umano Red Shirt (vero responsabile della taglia<ref name="T3"/>) e, al termine dello scontro, pur riuscendo a eliminare sia lui sia i suoi uomini, Taskmaster acquisisce le informazioni sui loro stili di combattimento perdendo nuovamente la memoria<ref name="T4"/>, cosa che riporta lui e Mercedes al precedente [[status quo]].
Riga 156 ⟶ 157:
Nella realtà alternativa di ''[[Age of Ultron]]'', Taskmaster aiuta l'[[Thunderbolt Ross#Age of Ultron|Hulk Rosso]] ad affrontare le sentinelle di [[Ultron]]<ref>''Age of Ultron'' (vol. 1) n. 3, aprile 2013.</ref> ma, al termine dello scontro l'alleato, non fidandosi di lui, lo uccide<ref>''Age of Ultron'' (vol. 1) n. 4, maggio 2013.</ref>.
===
Nella miniserie ''Avataars'', in cui l'[[universo Marvel]] è reinterpretato in chiave [[fantasy]], è un assassino prezzolato di nome Deathmaster<ref>''Avataars: Covenant of the Shield'' n. 1, settembre 2000.</ref>.
|