Cacciavite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SparaPanini (discussione | contributi)
Tipi di punte: Aggiunta dettagli e foto
SparaPanini (discussione | contributi)
Aggiunte informazioni e perfezionamento
Riga 7:
== Caratteristiche ==
=== Il gambo ===
Il gambo (detto anche stelo) del cacciavite è la parte che va dall'impugnatura alla punta del cacciavite e può essere di tre tipi:
*''Rigido'', questo gambo non si torce alle forze a cui è sottoposto e può essere usato anche come leva.
*''Flessibile'', questo gambo ha la possibilità di flettersi, ma non di ruotare su se stesso, il che permette di poter posizionare viti in sedi molto vincolate.
*''Intercambiabile'', questo tipo di gambo è estraibile dall'impugnatura, permettendo così di passare da un tipo di gambo all'altro o di cambiare tipo di punta.
Spesso l’impugnatura non è sferica bensì esagonale o ottagonale per evitare che rotoli quando l’utensile viene poggiato sulla superficie, inoltre esiste l’impugnatura a t che riduce gli sforzi ma rallenta la rotazione.
Il materiale con cui è realizzata dipende dall'uso per cui è destinato, come per il cacciavite isolato, tipicamente usato dagli elettricisti per lavorare sotto tensione su impianti fino a 1000 volt (in questo caso deve essere indicato il nome del costruttore, il voltaggio che sopporta e altre informazioni come la norma IEC a cui si attiene, l'anno di costruzione o marcature aggiuntive)<ref>{{cita web|url=https://www.certifico.com/impianti/documenti-impianti/337-documenti-impianti-riservati/9718-attrezzi-a-mano-per-lavori-sotto-tensione|titolo=Attrezzi a mano per lavori sotto tensione}}</ref>, è necessario un rivestimento particolare, mentre I primi cacciavite erano con impugnatura in legno, oggi i più diffusi sono plastica che può essere morbida, dura o speciale.
 
=== La punta ===
Line 25 ⟶ 27:
*[[File:Screw b.svg|40px]] '''Phillips''' (abbreviato PH, detto anche ''"a croce"'' o ''"a stella"''):<ref>La denominazione deriva da Henry Phillips che brevettò il relativo tipo di vite verso il 1933</ref> adatto per le viti a sezione cruciforme isometrica, la sezione della punta è una croce, che permette di centrare correttamente il cacciavite sulla vite per impedirne lo scivolamento verso l’esterno. Può operare anche su vite ''pozidriv'' e ''Supedriv''. Questa tipologia di punta è principalmente usata nelle attività industriali, come nella manutenzione di attrezzature elettriche. <ref>{{cita web|url=https://manualefaidate.com/meccanico/le-viti-e-i-cacciaviti/it/386|titolo=Le viti e i cacciaviti}}</ref>
 
*[[File:Screw c.svg|40px]] '''[[Pozidriv]]''' (abbreviato PZ): è molto simile alla Phillips, ma con quattro tagli supplementari che ne aumentano la presa. Prima di utilizzare un cacciavite bisogna osservare bene la punta perché l’utilizzo del cacciavite PZ su una vite con impronta PH può danneggiarla oltre che a rendere l’attività più difficoltosa. L’uso di questa punta è molto diffuso in Europa, per montaggio dei mobili e apparecchi elettrici. <ref>{{cita web|url=https://www.nolaferramenta.it/news/cacciavite-guida-alla-scelta-tra-tipi-di-punta-e-design/|titolo=Cacciavite: guida alla scelta tra tipi di punta e design}}</ref>
 
*[[File:Screw f.svg|40px]] '''[[Robertson (meccanica)|Robertson]]''' (o ''"a punta quadrata"'').
Line 31 ⟶ 33:
*[[File:Screw e.svg|40px]] '''Esagonale''' (a brugola o Allen, abbreviato HEX): conosciuto anche come cacciavite a brugola, ha la testa a sezione esagonale. Usato frequentamente per il montaggio dei mobili.
 
*[[File:Screw d.svg|40px]] '''[[Torx]]''' (abbreviato T): adatto per viti ''Torx'', la punta è una stella a 6 punte. Il suo uso è diffuso nel settore automobilistico, nel settore dell’elettronica e dell'informatica. Data l’evoluzione tecnologica nel mondo dei motori, è probabile trovare questo utensile nelle moderne officine meccaniche.
 
*[[File:Torx plus tamper.jpg|40px]] '''[[Torx#Tamper_Resistant_Torx|Tamper Resistant Torx]]''' (torx con protezione, abbreviato TRX): simili alle punte torx, sono dotate di un foro centrale che si trova in corrispondenza della spina centrale presente sulle viti Tamper Resistant Torx, possono inoltre essere utilizzati in alternativa ai torx, ma non il contrario.
 
*'''[[Pentatorx]]''' e '''[[Trox plus]]''': derivati da torx e simili come impronta.
 
*[[File:Screw g.svg|40px]] '''[[Tri-Wing]]''': adatto per viti ''Tri-Wing'', la punta è una stella stilizzata a 3 punte che non passano per il centro della chiave.