Mobile Pentium 4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix /migliorata leggibilità wikitesto
fix
 
Riga 9:
{{vedi anche|Northwood (hardware)}}
 
La prima generazione del Mobile Pentium 4 era basata, al pari del predecessore Pentium 4-M, su una specifica variante del [[coreProcessore (Hardware)multicore|core]] [[Northwood (hardware)|Northwood]] alla base anche della seconda generazione del processore desktop Pentium 4. Il processo produttivo era quello a [[130 nm]] ed essendo basato sull'architettura del Pentium 4 era dotato anche delle istruzioni [[SSE2]]. Al pari di quanto fatto per il predecessore, tali versioni si differenziavano da quelle desktop per l'introduzione della tecnologia di risparmio energetico [[SpeedStep]], ovvero quella tecnologia che consentiva di variare dinamicamente il clock di esercizio della [[CPU]], abbassandolo quando non era necessaria tutta la potenza elaborativa, con la conseguente diminuzione dei consumi. Il [[Bus (informatica)|bus]] salì a 533 MHz e le frequenze partirono dai 2,4 GHz per giungere fino a 3,2 GHz e inoltre, successive revisioni permisero l'introduzione della tecnologia [[Hyper-Threading]] anche in questa serie di CPU.
 
=== Prescott ===
Riga 52:
! [[SpeedStep|ST]]
! [[Vanderpool|VT]]
! [[coreProcessore (Hardware)multicore|Core]]
|- align="center" |
| align="left" | Mobile Pentium 4 2,4 GHz