Brian Cox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 29:
Cox si è definito un [[Socialismo democratico|socialista democratico]] e ha attivamente sostenuto i [[Partito Laburista Scozzese|laburisti]] nelle [[Elezioni parlamentari in Scozia del 2007|elezioni del Parlamento scozzese del 2007]].<ref>{{Cita news|titolo=This article is more than 8 years old Actor Brian Cox quits Labour party to join SNP|pubblicazione=The Guardian|data=2015-01-29|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/uk-news/2015/jan/29/actor-brian-cox-quits-labour-join-snp|accesso=2024-01-03}}</ref> Tuttavia, nel 2011, ha cambiato orientamento politico appoggiando il [[Partito Nazionale Scozzese]], attratto dalla loro politica sull'istruzione superiore. Ha confessato ad [[Alastair Campbell]] di essere stato un fervente sostenitore dei laburisti per tutta la vita, ma la [[guerra in Iraq]] ha segnato un punto di svolta nel suo sostegno al partito.<ref>{{Cita news|titolo=Brian Cox on why he can’t stop swearing about Nigel Farage and Boris Johnson|pubblicazione=The New European|autore=Alastair, Campbell|data=2020-02-13|url=https://www.theneweuropean.co.uk/brexit-news-alastair-campbell-meets-brian-cox-to-discuss-brexit-scottish-independence-72150/|accesso=2024-01-03}}</ref>
Il 25 maggio 2012, Cox ha manifestato il suo supporto all'[[Indipendentismo scozzese|indipendenza scozzese]] durante la campagna Yes Scotland, motivato dalla delusione nei confronti del [[New Labour]] di [[Tony Blair]] e [[Gordon Brown]]. Nonostante non avesse i requisiti per votare nel referendum sull'indipendenza scozzese del 2014 a causa della sua residenza negli Stati Uniti, la sua posizione era chiara. Il 29 gennaio 2015, ha annunciato il suo addio al Partito Laburista, criticandolo per non aver mantenuto i suoi principi fondamentali, e si è unito al [[Partito Nazionale Scozzese]], che riteneva
Nel gennaio 2020 ha chiesto un secondo referendum sull'indipendenza scozzese, affermando che i laburisti avevano "fallito" in Scozia e che gli scozzesi si stessero muovendo "organicamente" verso la decisione di lasciare il Regno Unito in seguito al referendum sulla [[Uscita del Regno Unito dall'Unione europea|Brexit]].<ref>{{Cita news|titolo=Hollywood actor Brian Cox calls for second Scottish independence referendum|pubblicazione=The Scotsman|autore=The Scotsman Reporter|data=2020-01-05|url=https://www.scotsman.com/news/politics/hollywood-actor-brian-cox-calls-for-second-scottish-independence-referendum-1398286}}</ref>
|