Gruppo Rocher: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 34:
 
== Storia ==
Yves Rocher è il primo marchio che nasce nella soffitta di casa a La Gacilly, in Bretagna, dove lo stesso Mr. Yves Rocher inizia nel 1959 a fabbricare e vendere per posta le sue prime creme a base di una pianta dalle virtù medicinali, la ficaria. Questo primo prodotto è una cura per le emorroidi. Come risultato dell'interesse suscitato, intuisce che un'offerta di erbe non farmaceutiche può trovare il suo spazio nel mercato deldella beautybellezza e della cura per la persona.<ref>{{cita web | lingua=fr|titolo= Yves Rocher fondu d’or vert |data= 15 settembre 2013| autore1=Benoist Simmat| pubblicazione=Libération | url= http://www.liberation.fr/futurs/2013/09/15/yves-rocher-fondu-d-or-vert_932083}}</ref> Da qui nasce il concetto di Cosmétique Végétale®.<ref>{{cita web |lingua=fr|titolo=Création d'entreprise: L'improbable aventure d'Yves Rocher | pubblicazione=Économie matin | autore=Clémentine Joléo | data=23 gennaio 2013 | url=http://www.economiematin.fr/news-creation-yves-rocher-histoire}}</ref> Nel 1965 Yves Rocher lancia il suo primo ''Libro Verde della Bellezza'', un catalogo annuale. Nel 1969 apre la sua prima boutique nel boulevard Haussmann a Parigi, avviando una diversificazione delle modalità di distribuzione.<ref>{{cita web |autore=Vlandrieu |lingua=fr|titolo=Yves Rocher, une affaire d'hommes |url=https://www.lesechos.fr/17/02/2010/lesechos.fr/300410816_reperes-yves-rocher--une-affaire-d-hommes.htm | pubblicazione=Les Échos | data=17 febbraio 2010}}</ref> Lo stesso anno, il primo sito industriale è creato a La Croix des Archers.
 
Negli anni Settanta e nei primi anni Ottanta sono aggiunti i siti di produzione di La Gacilly nel 1978, dedicato al make-uptrucco, e di Ploërmel nel 1982, dedicato ai profumi. Nel 1979 viene aperto il sito industriale di Rieux, in Bretagna, dedicato al trucco. Contemporaneamente sono creati marchi diversi che si aggiungono allo storico marchio Yves Rocher. Negli anni Ottanta sono creati i marchi Daniel Jouvance, in cosmetologia marina, poi Dr. Pierre Ricaud con soluzioni anti-invecchiamento. Nel 1988 è acquistato il marchio Petit Bateau, mettendo così piede anche nel campo lasciando il campo dell'abbigliamento.
 
Nel 1991 viene creata la Fondazione Yves Rocher per la protezione della natura.
 
Nel febbraio 2018 rileva Arbonne International, società fondata in Svizzera nel 1975 e spostata in California nel 1980, e Natural's Gate, note per l'approccio botanico e vegano nel mondo deldella beautybellezza e della nutrizione.<ref>{{cita web|url=https://beauty.pambianconews.com/2018/02/rocher-acquista-arbonne/19058|titolo=Rocher acquista Arbonne|data=5 febbraio 2018|accesso=27 novembre 2018}}</ref>
 
Nel 2019 il Gruppo Rocher diventa “mission-driven company”, prima realtà internazionale ad adottare tale status. Oltre alle finalità economiche, il gruppo si impegna a generare un impatto benefico su persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni e a tutti i suoi portatori di interesse. Nel solco di questo cambiamento, Yves Rocher Italia assume nel 2021 la forma di Società Benefit<ref name="20-ansa.it-cita">{{Cita web|url=https://www.ansa.it/canale_lifestyle/notizie/beauty_fitness/2021/05/19/yves-rocher-diventa-societa-benefit_0e39f612-d685-4173-8e17-74dd4cd1b297.html|titolo=Yves Rocher diventa società benefit - Beauty & Fitness - ANSA.it}}</ref>.
 
Da ottobre 2020, con l’obiettivo di ridurre al massimo l’utilizzo di plastica impiegata neinelle propriproprie packagingconfezioni entro il 2025, tutti i flaconi prodotti presso i siti produttivi di Gruppo Rocher sono 100% in plastica riciclata e riciclabile<ref name="19-beautybiz.it-cita">{{Cita web|url=https://www.beautybiz.it/mercato/yves-rocher-con-i-flaconi-100-in-plastica-riciclata-e-riciclabile/|titolo=Yves Rocher con i flaconi 100% in plastica riciclata e riciclabile - BeautyBiz}}</ref>.
 
Nel 2021 è stato presentato il documento di performance extra-finanziaria<ref name="99-groupe-rocher.com-cita">{{Cita web|url=https://groupe-rocher.com/en/news/declaration-extra-financial-performance|titolo=Declaration of Extra-Financial Performance }}</ref>: in questa occasione, tra gli obiettivi dei marchi del Gruppo Rocher è stato indicato anche quello della trasformazione in B Corp entro il 2025<ref name="62-repubblica.it-cita" />.