Simone Aresti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento con fonti
sistemo e metto paragrafi
Riga 53:
==Carriera==
===Club===
 
==== Cagliari ed Alghero ====
Si avvicina al calcio nella Polisportiva Narcao ‘94, squadra del suo paese Narcao.
Inizia a giocare nel settore giovanile del {{Calcio Cagliari|N}}, con cui vince il titolo nella categoria Giovanissimi Nazionali<ref>{{Cita web |url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/03/15/aresti-la-dura-vita-del-portiere-goleador.html |titolo=Aresti, la dura vita del portiere goleador 'Non mi pagavano neppure il vitto' |accesso=2019-08-18|data=15 marzo 2012|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]}}</ref>. Esordisce in prima squadra nella [[Serie A 2006-2007|stagione 2006-2007]], quando subentra ad [[Antonio Chimenti]] all'inizio del secondo tempo di {{Calcio Ascoli|N}}-Cagliari dell'ultima giornata<ref name="ansa">{{Cita web |url=http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2018/06/30/cagliari-torna-portiere-goleador-aresti_b69b5fcc-f17e-4e21-b437-2401b638698f.html |titolo=Cagliari, torna portiere goleador Aresti |data=2018-06-30 |accesso=2019-08-18}}</ref>.
 
Nel 2007 milita nella {{Calcio Pistoiese|N}} per poi tornare al Cagliari e passare nel 2009 all'{{Calcio Alghero|N}}.
 
==== Savon, Pescara e Ternana ====
Nel 2007 milita nella {{Calcio Pistoiese|N}} per poi tornare al Cagliari e passare nel 2009 all'{{Calcio Alghero|N}}. Nel 2011 si trasferisce al {{Calcio Savona|N}} dove, nella stagione di [[Lega Pro Seconda Divisione 2011-2012]], riesce ad andare a segno in due distinte partite<ref name="ansa" /><ref>{{Cita web |url=https://video.ilsecoloxix.it/savona/aresti-si-ripete-un-eurogol-salva-il-savona/34285/34285 |titolo=Aresti si ripete, un eurogol salva il Savona |pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|data=2012-03-11 |accesso=2019-08-18}}</ref>. Nella stagione successiva, sempre con i liguri, conquista la promozione in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione di Lega Pro]].
 
Dopo l'ottima esperienza al Savona nel 2014 arriva il salto in [[Serie B]] con il passaggio al {{Calcio Pescara|N}}, dove milita sino al 2016 totalizzando 28 presenze. Dopo due stagioni nella squadra abruzzese si trasferisce alla {{Calcio Ternana|N}} dove ha finalmente un posto da titolare nel campionato cadetto. L'anno seguente torna in Lega Pro, passando all'{{Calcio Olbia|N}}. Con i galluresi disputa 36 partite<ref name="ansa"/>.
 
==== Le parentesi ad Olbia e il ritorno a Cagliari ====
Nell'estate 2018, dopo anni in serie minori, ritorna in Serie A al {{Calcio Cagliari|N}} con il ruolo di terzo portiere, firmando un contratto biennale<ref>{{cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/17547/aresti-al-cagliari|titolo=Aresti al Cagliari|data=30 giugno 2018|accesso=11 luglio 2018}}</ref>. Il suo secondo esordio ufficiale con la maglia rossoblu avviene però nella stagione successiva, il 18 agosto 2019 (a più di 12 anni dal primo), quando durante la partita di [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] vinta poi 2-1 contro il {{Calcio Chievo|N}} entra al posto dell'espulso [[Rafael de Andrade Bittencourt|Rafael]].<ref>{{Cita web|url=https://www.centotrentuno.com/news/cagliari-chievo-rog-joao-pedro-pinna/|titolo=Cagliari, esordio vincente (con brivido…)|data=2019-08-18|accesso=2019-08-20}}</ref>
 
Il 4 gennaio 2020 fa ritorno all'{{Calcio Olbia|N}}, con cui si lega fino al termine della stagione, per poi ritornare al Cagliari nel ruolo di terzo portiere, ma nella stagione 2020-2021 non scenderà mai in campo, restando sempre in panchina.<ref>[https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/19440/aresti-all-olbia-difendera-la-porta-dei-bianchi Aresti all’Olbia] cagliaricalcio.com</ref><ref>[http://www.olbiacalcio.com/news/comunicati/1760/bentornato-aresti Bentornato Aresti!] olbiacalcio.com</ref>
 
AAl fineritorno prestitoin farossoblu ritornoviene aielegato rossoblùal ruolo di terzo portiere, condisputando, dopo tre stagioni in cui disputaha collezionato una sola presenza in [[Coppa Italia 2022-2023]], la sua primaseconda partita di sempre in massima serie (esattamente quasi 17 anni dopo quellala delprima, avvenuta il 27 maggio [[2007]] contro l'Ascoli), il 23 maggio 2024 subentrando nel finale della sfida persa 2-3 contro la {{Calcio Fiorentina|N}} valevole per l'ultima giornata della [[Serie A 2023-2024|Serie A]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/simone-aresti-chi-%C3%A8-cagliari-fiorentina-serie-a-17-anni/blt2e6b8c8c5cdb5912|titolo=Il Cagliari-Fiorentina speciale di Simone Aresti: è tornato a giocare in Serie A dopo 17 anni|data=23 maggio 2024|accesso=2024-05-24}}</ref>
 
== Statistiche ==