Carlo Barbera (imprenditore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikilink autore nota |
elimino onorificenza non rilevante |
||
Riga 36:
Fu presidente dell’asilo infantile Bonziglia di Pavignano, presidente dell’asilo di Pianezze e presidente del consiglio di amministrazione dell’Istituto industriale Quintino sella di Biella. Negli anni Sessanta sostenne economicamente la [[Kiton]] acquisendone il 25%.<ref>{{Cita libro|nome=Stefano|cognome=Micelli|titolo=Futuro artigiano: L'innovazione nelle mani degli italiani|url=https://books.google.com/books?id=MWXwDQAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT105&dq=carlo+barbera+lanificio&hl=it|accesso=2024-05-24|data=2011-06-15|editore=Marsilio|lingua=it|ISBN=978-88-317-3240-6}}</ref>
Nel 2010 la società aveva un debito di 5,8 milioni di dollari e non aveva un flusso di cassa positivo e la fabbrica di tessuti fu acquisita dall'azienda napoletana di abbigliamento di lusso Kiton.<ref>{{Cita web|url=https://wwd.com/feature/kiton-buys-carlo-barbera-mill-3329528-1240738/|titolo=Kiton Buys Carlo Barbera Mill|autore=Kerry Olsen,Jean E. Palmieri, Kerry Olsen, Jean E. Palmieri|sito=WWD|data=2010-10-06|lingua=en-US|accesso=2024-04-30}}</ref><ref>Maria Silvia Sacchi, Marchi che crescono, Patto di famiglia per Kiton, L'Economia, Corriere della Sera, 8 maggio 2017, p.31</ref> Nel 2018 il gruppo [[SACE|Sace]] decide di sostenere la Carlo Barbera per esportare i suoi tessuti all'estero.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/da-sace-milione-euro-lanificio-carlo-barbera-kiton-portare-suoi-tessuti-mondo--AElpho3D|titolo=Da Sace un milione di euro al Lanificio Carlo Barbera (Kiton) per portare i suoi tessuti nel mondo|sito=Il Sole 24 ORE|data=2018-02-21|lingua=it|accesso=2024-04-30}}</ref>
|