Paperinik: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
|didascalia = Paperinik disegnato da [[Andrea Freccero]] sulla copertina del n.1 della [[Paperinik (periodico)|testata omonima]] (ultima serie, 2017)
}}
'''Paperinik''' è un [[personaggio immaginario|personaggio]] dei [[fumetti]], e costituisce l'identità segreta di [[Paperino]]. Nato su suggerimento della caporedattrice [[Elisa Penna (giornalista)|Elisa Penna]] a [[Guido Martina]] di creare un personaggio ispirato ai [[Fumetto nero italiano|fumetti neri italiani]],<ref>{{Cita web|url=http://www.salimbeti.com/paperinik/autori.htm|titolo=Gli autori di Paperinik}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2009/05/04/Cultura/FUMETTI-ADDIO-A-ELISA-PENNA-CREO-PAPERINIK-E-FECE-GRANDE-TOPOLINO_115554.php|titolo=FUMETTI: ADDIO A ELISA PENNA, CREO' PAPERINIK E FECE GRANDE 'TOPOLINO'|data=4 maggio 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.lospaziobianco.it/parte-la-collana-paperinik-le-origini-del-mito/|titolo=Parte la collana “Paperinik – Le origini del mito”|data=30 agosto 2019}}</ref> quest'ultimo ideò il personaggio insieme al disegnatore [[Giovan Battista Carpi]] e ne scrisse la maggior parte delle avventure per circa un decennio<ref name=":02">{{Cita web|url=https://www.fumettologica.it/2014/12/paperino-il-perseguitato-muore-e/|titolo=Paperino il perseguitato muore e...|sito=[[Fumettologica]]|data=2014-12-11|accesso=2019-05-29}}</ref><ref name="Brevisioni1">{{Cita web|url=https://www.lospaziobianco.it/paperinik-origini-vol-1-martina-aa-vv/|titolo=BreVisioni - Paperinik – Le origini, vol. 1 (Martina, AA.VV.)|autore=Andrea Bramini|sito=Lo Spazio Bianco|data=2017-06-20|accesso=2019-05-29}}</ref><ref name=":12">{{Cita web|url=https://www.lospaziobianco.it/pikappa-chisei-1/|titolo=Approfondimenti - Pikappa chi sei? (prima parte)|sito=Lo Spazio Bianco|data=2012-10-11|accesso=2019-05-29}}</ref>. Paperinik esordì nel 1969, e successivamente è comparso in tantissime storie pubblicate su ''Topolino'' e molte altre testate [[The Walt Disney Company|Disney]], alcune delle quali dedicate al personaggio<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.salimbeti.com/paperinik/autori.htm|titolo=Gli autori di Paperinik|accesso=13 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/5101|titolo=Paperinik e altri supereroi|autore=|accesso=13 marzo 2017}}</ref>.
Inizialmente nato come [[alter ego]] mascherato furfantesco di [[Paperino]], avente lo scopo di vendicarne i torti personali subiti (anche con azioni al di fuori della legalità), si è in seguito evoluto in un [[Giustiziere (personaggio immaginario)|giustiziere]], protettore della città di [[Paperopoli]]. Inoltre, a partire dal 1996, su una testata a parte è nata la Saga di [[PK (fumetto)|PK]], in cui Paperinik diventa a tutti gli effetti un supereroe e si confronta con nuovi personaggi e antieroi, ma anche nemici molto più spietati, temuti e pericolosi.
|