Router: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 35:
* [[Forwarding plane]]: Questa unità inoltra i pacchetti dati in entrata e in uscita alle interfacce corrette. Funziona leggendo l'intestazione di ogni pacchetto non appena arriva, e se presente una corrispondenza con le voci della FIB fornite dal control plane, dirige il pacchetto all'interfaccia di uscita in essa specificata.
[[File:03-freiffunk-router-mit-gaesten2.png|thumb|Altro esempio di applicazioni di un router che instrada fra tre sottoreti]]
Come per lo switch esistono più tipologie di instradamento che possono essere utilizzate da un router:
* ''cut-through''
* ''[[store and forward]]''
Nella prima tipologia il router si limita a leggere l'[[indirizzo IP]] del destinatario e quindi manda il contenuto del pacchetto IP contemporaneamente alla sua lettura. In questo caso l'inoltro dei ''datagrammi'' non attende la ricezione completa dello stesso. Possono essere impiegati solamente nel routing simmetrico ovvero dove trasmettitore e ricevitore operano alla stessa velocità.
Nei router store-and-forward invece il pacchetto IP viene immagazzinato nei buffer e poi trasmesso: questo consente un eventuale adattamento della velocità del flusso di dati entranti alla velocità di trasmissione della linea o collegamento in uscita con un effetto di accodamento dei pacchetti in coda. Questo meccanismo consente di evitare entro certi limiti la perdita di pacchetti in situazioni critiche di [[congestione (reti)|congestione]] e la conseguente gravosa operazione di richiesta di ritrasmissione da parte di [[Transmission Control Protocol|TCP]] con sensibile ritardo aggiuntivo, al prezzo però di un ritardo aggiuntivo di memorizzazione ([[latenza]]) che può causare [[jitter]] in una comunicazione dati a pacchetto.
Ovviamente i processi di elaborazione per l'indirizzamento e l'instradamento introducono dei ritardi aggiuntivi sulla linea di uscita, tipicamente nell'ordine dei millisecondi.
[[File:Cisco1800seriesrouter.jpg|thumb|Router [[Cisco Systems|Cisco]] serie 1800]]
[[File:Cisco7600seriesrouter.jpg|thumb|Router [[Cisco Systems|Cisco]] serie 7600]]
=== Instradamento ===
|