Accipe hoc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
'''''Accipe hoc''''' è una [[locuzione]] [[lingua latina|latina]] che significa ''"Prendi questo"''.<ref>{{Cita web|url= https://www.encyclo.co.uk/meaning-of-Accipe_hoc.|titolo=Meaning of Accipe Hoc|accesso=13 giugno 2021|lingua=en}}</ref>
É più volte presente nelle commedie di [[Plauto]]: [[Epidicus]] - 03 02, [[Truculentus]] - 05 01, [[Pseudolus]], [[Persa]] [[Poenulus]].
É recepita dall'Olivetti, nel suo Dizionario tra i '' brocardi e frasi latine usate in italiano''<ref>[https://www.dizionario-italiano.it/dizionario-italiano-brocardi.php Olivetti]</ref>
Riga 11:
Nelle ''forze armate'' accipe hoc è un'espressione che compare in lingua latina come ''motto'' dell'848 Naval Air Squadron del [[Regno Unito]] <ref>[https://www.fleetairarmoa.org/Content/sites/FAAOA/pages/178/20081118-cjj-final-848history.PDF fleetairarmoa]</ref> e nei suoi distintivi. <ref>[https://www.1000flags.co.uk/848-naval-air-squadron-gold-wired-blazer-embroidered-badge-26554-p.asp 848 squadron]</ref>
Il poeta inglese Edward Knatchbull-Hugessen, nella sua opera ''Leggende del fiume'' cita in latino accipe hoc -accipe hoc''<ref>[https://books.google.it/books/about/River_Legends_or_Father_Thames_and_Fathe.html?id=yz36EAAAQBAJ&redir_esc=y book google]</ref>
== Note ==
<references/>
|