Algebra di Boole: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
#article-section-source-editor Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
wrong grammar Etichette: Annullato Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale |
||
Riga 12:
Più precisamente, si parla di algebra di Boole in riferimento a un insieme K sul quale sono definite le operazioni di ''somma logica'' (+, OR) e ''prodotto logico'' (*, AND), cioè una terna <math>(K,+,*)</math>, che costituisce un reticolo in cui sono inoltre soddisfatte la proprietà distributiva, l'esistenza del ''minimo'' e del ''massimo'' e l'esistenza del ''complemento''.
Nel dettaglio, si ha un'algebra di
;Commutativa
|