Mary Donaldson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
Riga 65:
|Epoca = 2000
|Attività = regina
|Attività2 = politica
|Nazionalità = australiana
|NazionalitàNaturalizzato = danese
Riga 76:
== Biografia ==
=== Famiglia e istruzione ===
Mary è nata nel 1972 al Queen Alexandra Hospital di [[Hobart]], ultimogenita del matematico scozzese [[John Dalgleish Donaldson|John]] e di Henrietta Clark Horne (1942-1997; deceduta per via di un [[Infarto miocardico acuto|attacco cardiaco]]), segretaria esecutiva del rettore dell'[[Università della Tasmania]].<ref>{{Cita libro|autore=Karin Palshoj|autore2=Gitte Redder|autore3=Zane Jappe Mallett|titolo=Mary, Crown Princess of Denmark|lingua=en|editore=Allen & Unwin|anno=2005|ISBN=978-1-74115-887-8}}</ref><ref name=":ddk">{{Cita web|url=https://www.kongehuset.dk/en/the-royal-family/hm-the-queen/#|titolo=HM  The Queen|lingua=en, da|accesso=14 gennaio 2024}}</ref> I suoi genitori emigrarono in [[Australia]] nel novembre 1963 e vi ottennero la cittadinanza nel 1975.<ref name=":ddk" /><ref name="unitas">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20110228211046/http://www.media.utas.edu.au/__data/assets/pdf_file/0007/19906/Unitas-No.-256.pdf|titolo=Unitas  No 256|lingua=en|accesso=28 febbraio 2011|p=5|data=4 marzo 2004}}</ref> I suoi fratelli sono Jane Alison (1965), Patricia Anne (1968) e John Stuart (1970) e la scrittrice [[Susan Moody|Susan Elizabeth Horwood]] è la sua matrigna dal 2001.<ref name=":ddk" /><ref>{{Cita web|url=http://www.contemporarywriters.com/authors/?p=auth203|titolo=Susan  Moody - British Council Arts|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5tkE2xu9t?url=http://www.contemporarywriters.com/authors/?p=auth203|lingua=en}}</ref>
 
Frequentò la Clear Lake City Elementary School di [[Houston]], in [[Texas]], tra il 1974 e il 1975.<ref name=":ddk" /> Tornata a Hobart, fu iscritta alla Sandy Bay Infants School fino al 1977 e alla Waimea Heights Primary School dal 1978 al 1982.<ref name=":ddk" /> Dal 1983 al 1986 studiò alla Taroona High School e per i successivi due anni all'Hobart Matriculation College, dove fu molto attiva in ambito sportivo.<ref name=":ddk" /> 
 
Nel 1989 entrò all'Università della Tasmania e si laureò nel 1994 in Commercio e Legge.<ref name=":ddk" /> Dallo stesso anno studiò all'Advertising Federation of Australia (AFA), ottenendo un Certificato in Pubblicità nel 1996, e successivamente conseguì un Certificato in Direct Marketing all'Australian Direct Marketing Association (ADMA).<ref name=":ddk" />
=== Carriera ===
Durante gli studi in Tasmania lavorò in una società chiamata Kingcash con Brent Annells, con cui ebbe una relazione di sette anni.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20110724144618/http://www.allthingsroyal.nl/forum/index.php?showtopic=3458|titolo=Mary, haar leven voor Frederik|lingua=mul|data=21 maggio 2007|accesso=22 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20120307191838/http://www.qantas.com.au/infodetail/flying/inTheAir/entertainment/talkingBusinessSeptember2009.pdf|titolo=Talking  Business|data=settembre 2009|lingua=en}}</ref> 
 
Dopo la laurea lavorò alla [[DDB|DDB Needham]] nel ruolo di Account Executive per la gestione clienti e alla MOJO Partners come Account Manager.<ref name=":ddk" /> Dal 1998 viaggiò in [[America]] e in [[Europa]] e accettò di ricoprire lo stesso incarico per tre mesi alla Rapp Collins Worldwide di [[Edimburgo]].<ref name=":ddk" /> Nel 1999 fu nominata Account Director dell'agenzia pubblicitaria internazionale [[Young & Rubicam]] a [[Sydney]].<ref name=":ddk" /> 
 
Successivamente lavorò nella compagnia australiana Love e come direttrice delle vendite e membro del team di gestione di Belle Property.<ref name=":ddk" /> Nel 2002 si trasferì a [[Parigi]], trovando impiego come insegnante di [[Lingua inglese|inglese]] alla Business English School.<ref name=":ddk" /> Nello stesso anno si stabilì in [[Danimarca]] e venne assunta dalla Microsoft Business Solutions come Project Consultant.<ref name=":ddk" />
=== Matrimonio ===
Il 16 settembre del 2000 Mary incontrò [[Federico X di Danimarca|Federico di Danimarca]] al pub Slip Inn di Sydney, durante i [[Giochi della XXVII Olimpiade]].<ref>{{Cita web|url=https://www.theage.com.au/world/sydney-lass-plays-lady-in-waiting-20021105-gdur9z.html|titolo=Sydney  lass plays lady in waiting|lingua=en|data=5 novembre 2002|accesso=22 gennaio 2024}}</ref> Nel 2001 il principe visitò spesso l'Australia e il fidanzamento della coppia fu annunciato l'8 ottobre 2003, dopo il consenso dato da [[Margherita II di Danimarca|Margherita II]] in Consiglio di Stato.<ref name=":ddk" /> 
 
Si sposarono il 14 maggio 2004 nella [[Cattedrale di Nostra Signora (Copenaghen)|cattedrale di Nostra Signora]] a [[Copenaghen]].<ref>{{Cita news|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/article424128.ece|titolo=Danes  cheer as estate agent marries into royal house|editore=TimesOnline|data=15 maggio 2004|accesso=6 novembre 2009 |città=London | nome=Anthony | cognome=Browne |nome2=Christopher |cognome2=Follett|lingua=en}}</ref> Come testimoni di nozze ebbe le due sorelle con l'amica Amber Petty e le damigelle furono le nipoti Madisson Woods, Erin e Kate Stephens.<ref name=":sm">{{Cita web|autore=Scott Mehl|url=https://www.unofficialroyalty.com/wedding-of-crown-prince-frederik-of-denmark-and-mary-donaldson/|titolo=Wedding  of Crown Prince Frederik of Denmark and Mary Donaldson|lingua=en|data=1⁰ giugno 2017|accesso=8 novembre 2023}}</ref> Le successive celebrazioni si tennero al [[palazzo di Fredensborg]] e il suo bouquet venne posto sulla sepoltura di sua madre Henrietta, in [[Scozia]].<ref name=":sm" /><ref>{{Cita web|url=http://www.kronprinsparret.dk/9f000c|titolo=Wedding, 14 May 2004--at official Danish site|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060903015734/http://www.kronprinsparret.dk/9f000c|lingua=en}}</ref> 
 
Nel giorno stesso del matrimonio acquisì la cittadinanza danese, grazie a un provvedimento speciale emanato dal [[Folketing]] il 31 marzo 2004.<ref>{{Cita web|url=https://www.retsinformation.dk/eli/lta/2004/212|titolo=Lov  om meddelelse af dansk indfødsret til Mary Elizabeth Donaldson|lingua=da|accesso=8 novembre 2023}}</ref> Come residenza utilizza con il marito e i figli il palazzo di Federico VIII ad [[Palazzo di Amalienborg|Amalienborg]] e la Kancellihuset del palazzo di Fredensborg.<ref name=":ddk" /><ref>{{Cita web|url=http://www.kronprinsparret.dk/53000c|titolo=The  Chancellery House|sito=TRH The Crown Prince Couple|data=17 luglio 2010|accesso=23 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100717015136/http://www.kronprinsparret.dk/53000c|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.kronprinsparret.dk/52000c|titolo=Christian  VIII's Palace|sito=TRH The Crown Prince Couple|data=12 gennaio 2011|accesso=23 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110112074931/http://www.kronprinsparret.dk/52000c|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>
=== Principessa ereditaria ===
==== Attività e immagine pubblica ====
Dall'anno del suo matrimonio iniziò a patrocinare organizzazioni culturali, umanitarie, sportive, sociali, sanitarie, la moda danese, la scienza e la ricerca.<ref>{{Cita web|url=http://www.kronprinsparret.dk/a1000c|titolo=Patronages  of HRH The Crown Princess|sito=TRH The Crown Prince Couple|data=20 aprile 2010|accesso=23 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100420055316/http://www.kronprinsparret.dk/a1000c|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://boernekor.dk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=26&Itemid=82  |titolo=Children's Choir of the Royal Danish Academy of Music |editore=Boernekor.dk |data=23 dicembre 2000 |accesso=17 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050507182830/http://boernekor.dk/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=26&Itemid=82  |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.kronprinsparret.dk/31f0029  |titolo=TRH The Crown Prince Couple - The Danish Arts and Crafts Association |editore=Kronprinsparret.dk |data=20 maggio 2005 |accesso= |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080218002117/http://www.kronprinsparret.dk/31f0029  |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://newsbreak.dk/kronprinsesse-mary-dropper-modemesse/  |titolo=Kronprinsesse Mary dropper modemesse |editore=newsbreak.dk  |data=16 ottobre 2014 |accesso=20 febbraio 2016|lingua=da}} La principessa è stata madrina della fiera della moda fino al 2013, anno in cui ha dato le dimissioni dal ruolo</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.drc.dk/about-drc/facts-about-drc/  |titolo=Facts about the Danish Refugee Council|editore=DRC.dk |anno= 2008|accesso=10 aprile 2010|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.unf.dk/english.php|titolo=UNF  Danmark (click 'protektor' at left)|editore=Unf.dk|data=|accesso=17 gennaio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20031203195745/http://www.unf.dk/english.php|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |autore=Sekretariatet |url=http://www.sjaeldnediagnoser.dk/00581/?ref=off/?lang=uk  |titolo=Rare Disorders Denmark |editore=Sjaeldnediagnoser.dk |data= |accesso=17 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110719131445/http://www.sjaeldnediagnoser.dk/00581/?ref=off%2F%3Flang%3Duk  |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.amf.org.au/PatronsAmbass/|titolo=The  Alannah and Madeline Foundation - Our Patrons and Ambassadors|editore=Amf.org.au|data=28 aprile 1996|accesso=17 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090813212619/http://www.amf.org.au/PatronsAmbass/|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.hjerneskadeforeningen.dk/  |titolo=Danish Brain Injury Association |editore=Hjerneskadeforeningen.dk |data= |accesso=17 gennaio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090123064209/http://hjerneskadeforeningen.dk/  |urlmorto=sì |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://hjerteforeningen.inforce.dk/sw645.asp  |titolo=Danish Heart Association |editore=Hjerteforeningen.inforce.dk  |data= |accesso=17 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090215030227/http://hjerteforeningen.inforce.dk/sw645.asp  |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20080111141351/http://www.nyreforeningen.dk/velkommen.php|titolo=Organ  donation|data=11 gennaio 2008 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.psykiatrifonden.dk/Service/Other+Languages/  |titolo=Organisation for Mental Illness |editore=Psykiatrifonden.dk |data= |accesso=17 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091001153848/http://www.psykiatrifonden.dk/Service/Other%2BLanguages  |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.euro.who.int/  |titolo=World Health Organization |editore=Euro.who.int  |data=13 gennaio 2009 |accesso=17 gennaio 2009|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20070613020146/http://www.kronprinsparret.dk/4722774/Year/2006|titolo=see  Crown Princess Mary's inaugural speech for WHO Europe|data=13 giugno 2007 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.dgu.org/  |titolo=Danish Golf Union |editore=DGU.org |data= |accesso=17 gennaio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090109223740/http://dgu.org/  |urlmorto=sì |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.svoem.dk/  |titolo=Danish Swimming Union |editore=Svoem.dk |data= |accesso=17 gennaio 2009|lingua=en}}</ref> L'[[Università di Copenaghen]] istituì in occasione delle sue nozze il Crown Princess Mary Scholarship, che ogni anno consente a uno studente australiano di studiare in Danimarca e a uno danese di studiare in Tasmania.<ref name=":uot">{{Cita web|url=https://www.dpac.tas.gov.au/divisions/cpp/community-policy-and-engagement/significant_tasmanian_women/significant_tasmanian_women_-_research_listing/hrh_crown_princess_mary_of_denmark|titolo=Her  Royal Highness Crown Princess Mary of Denmark|lingua=en|accesso=14 gennaio 2024}}</ref>
[[File:Portrait of HRH Crown Princess Mary of Denmark at the National Portrait Gallery, Canberra, 2022, 02.jpg|thumb|La principessa Mary ritratta nel 2022, [[National Portrait Gallery (Australia)|National Portrait Gallery]], [[Canberra]]]]
Dal 2005 patrocina l'Ufficio Regionale per l'Europa dell'[[Organizzazione mondiale della sanità]].<ref>{{Cita web|url=https://www.who.int/europe/about-us/partnerships/patron|titolo=Patron|lingua=en|accesso=14  gennaio 2024}}</ref> Nello stesso anno partecipò con il marito alle celebrazioni per il 200⁰ anniversario della nascita di [[Hans Christian Andersen|Andersen]] e Mary fu nominata a marzo Honorary Hans Christian Andersen Ambassador in Australia, presso la Utzon Room del [[Teatro dell'Opera di Sydney]].<ref>{{Cita web|url=https://www.smh.com.au/national/rush-on-for-fairy-tale-work-20050307-gdkvjt.html|titolo=Rush  on for fairy tale work|lingua=en|data=7 marzo 2005|accesso=14 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.alamy.com/crown-princess-mary-receives-a-kiss-from-crown-prince-frederik-of-denmark-during-the-announcement-of-the-australian-hans-christian-andersen-ambassadors-at-the-sydney-opera-house-on-monday-march-7-2005-princess-mary-was-announced-as-an-honorary-australian-ambassador-ap-photodean-lewins-pool-image542377416.html|titolo=Crown  Princess Mary receives a kiss from Crown Prince Frederik of Denmark during the announcement of the Australian Hans Christian Andersen Ambassadors at the Sydney Opera House on Monday March 7, 2005. Princess Mary was announced as an honorary Australian Ambassador. (AP Photo/Dean Lewins, POOL)|lingua=en|accesso=8 novembre 2023}}</ref> Venne anche intervistata con Federico da Andrew Denton per il programma della [[Australian Broadcasting Corporation|ABC]] ''Enough Rope''.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20111110042048/http://www.abc.net.au/tv/enoughrope/transcripts/s1313163.htm|titolo=Interview  with Mary and Frederik|data=28 febbraio 2005|lingua=en}}</ref>
 
Affrontando il problema degli immigrati in Danimarca, visitò le aree svantaggiate di Vollsmose (2006) e Gellerup (2007).<ref>{{Cita web |autore=James Wray and Ulf Stabe |url=http://www.monstersandcritics.com/people/royalwatch/news/article_1196807.php/Princess_Marys_solidarity_visit  |titolo=Princess Mary's solidarity visit |editore=Monstersandcritics.com |data=1º settembre 2006 |accesso=17 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090210062303/http://www.monstersandcritics.com/people/royalwatch/news/article_1196807.php/Princess_Marys_solidarity_visit  |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://danishroyalwatchers.blogspot.com/2007/03/mary-visits-gellerup-in-rhus.html|titolo=Mary  visits Gellerup in Århus|editore=Danish Royal Watchers|data=6 marzo 2007 |accesso=17 gennaio 2009|lingua=en}}</ref> L'11 settembre 2007 annunciò l'istituzione della ''The Mary Foundation''.<ref>{{Cita web |url=http://www.kronprinsparret.dk/d3000c  |titolo=TRH The Crown Prince Couple - The Mary Foundation (Mary Fonden) |editore=Kronprinsparret.dk |data=28 marzo 2008 |accesso=17 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081220133715/http://www.kronprinsparret.dk/d3000c  |lingua=en}}</ref> I fondi iniziali (1.100.000 [[corona danese|corone danesi]]) furono raccolti in Danimarca e [[Groenlandia]] come regalo di nozze.<ref>{{Cita web|autore=Brittani Barger |url=https://royalcentral.co.uk/europe/denmark/foundation-spotlight-the-mary-foundation-128852/#:~:text=The%20Mary%20Foundation%20(Mary%20Fonden,union%20as%20a%20national%20gift.|titolo=Foundation  Spotlight: The Mary Foundation|lingua=en|data=4 febbraio 2022|accesso=14 gennaio 2024}}</ref> Il fondo vuole migliorare la vita di persone isolate o escluse dalla società per motivi ambientali, ereditari, di salute o di altra natura.<ref>{{Cita web|url=https://www.maryfonden.dk/en/about-us/purpose-and-method/|titolo=Purpose  and Method|lingua=en, da|accesso=14 gennaio 2024}}</ref>
 
Nel 2008 svolse un ruolo attivo nella promozione di un programma anti-bullismo basato su un modello australiano, sotto gli auspici della sezione danese di [[Save the Children]].<ref>{{Cita web|url=http://www.theinsider.com/news/770473_Princess_Mary_of_Denmark_promotes_anti_bullying_program|titolo=Princess  Mary of Denmark promotes anti-bullying program at The Insider|editore=Theinsider.com|data=31 marzo 2008|accesso=17 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090208224841/http://www.theinsider.com/news/770473_Princess_Mary_of_Denmark_promotes_anti_bullying_program|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref> Fu anche nominata "Donna dell'anno" dalla rivista ''Alt for damerne'', donando in beneficenza la somma ricevuta come premio.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20090129160509/http://www.monstersandcritics.com/people/royalwatch/news/article_1453559.php/Popular_Princess_Mary|titolo=Popular  Princess Mary - Monsters and Critics|data=29 gennaio 2009|lingua=en|accesso=22 gennaio 2024}}</ref> Nel giugno 2010 è diventata patrona del [[Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione]], per promuovere la salute materna nei paesi in via di sviluppo.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20101129192414/http://unric.org/en/latest-news/26199-hrh-the-crown-princess-of-denmark-becomes-patron-of-unfpa-to-support-womens-health|titolo=H.R.H. The Crown Princess of Denmark becomes patron of UNFPA to support women's health|data=29 novembre 2010|lingua=en}}</ref> Dal 29 giugno 2020 presiede il [[WWF Danimarca]].<ref>{{Cita web|autore=Ayee Macaraig|url=https://cphpost.dk/2020-06-29/news/crown-princess-mary-appointed-president-of-wwf-in-denmark/|titolo=Crown  Princess Mary appointed president of WWF in Denmark|lingua=en|data=29 giugno 2020|accesso=8 novembre 2023}}</ref>
==== Attività militare ====
Nel 2008 entrò nella Hjemmeværnet e alla fine del suo addestramento, nel 2009, raggiunse il grado di [[sergente]] e poi di [[tenente]].<ref name=":ddk" /> Nel 2015 divenne [[primo tenente]], nel 2019 [[capitano]] e dal 2023 è maggiore à la suite.<ref name=":ddk" />
=== Regina di Danimarca ===
È diventata [[Consorti dei sovrani danesi|regina consorte di Danimarca]] il 14 gennaio 2024, in seguito all'abdicazione della suocera Margherita II.<ref name=":sf">{{Cita web|autore=Susan Flantzer|url=https://www.unofficialroyalty.com/the-abdication-of-queen-margrethe-ii-of-denmark-and-the-accession-of-king-frederik-x-of-denmark/|titolo=The  Abdication of Queen Margrethe II of Denmark and The Accession of King Frederik X of Denmark|lingua=en|data=9 gennaio 2024|accesso=16 gennaio 2024}}</ref>
 
== Cariche ==
Riga 129:
 
== Titoli e trattamento ==
* '''5 febbraio 1972 - 14 maggio 2004''': ''Mary Elizabeth Donaldson''
* '''14 maggio 2004 - 29 aprile 2008''': ''[[Altezza reale|Sua Altezza Reale]], la principessa ereditaria di Danimarca''
* '''29 aprile 2008&nbsp;- 14 gennaio 2024:''' ''Sua Altezza Reale, la principessa ereditaria di Danimarca, contessa di Monpezat''<ref>{{cita testo|url=http://www.kronprinsparret.dk/ac000c/GSID/12854769|titolo=The Crown Princess: Curriculum Vitae|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110719125447/http://www.kronprinsparret.dk/ac000c/GSID/12854769 }}</ref>
** in [[Lingua danese|danese]]: ''Hendes Kongelige Højhed, kronprinsesse af Danmark, grevinde af Monpezat''
*'''14 gennaio 2024 - attuale''': ''[[Maestà|Sua Maestà]], la regina di Danimarca, contessa di Monpezat''
** in danese: ''Hendes Majestæt, dronning af Danmark, grevinde of Monpezat''
 
Riga 146:
<div align="center">
{{Ascendenza
| 1 = Mary Elizabeth Donaldson
| 2 = [[John Dalgleish Donaldson]]
| 3 = Henrietta Clark Horne
| 4= Peter Donaldson
| 5= Mary Dalgleish
| 6= Archibald Horne
Riga 174:
| 27 = Helen Currie
| 28 = Thomas Melrose
| 29 = Janet Dickson
| 30 = Robert Smith
| 31 = Elizabeth Gibson