Gruppo Angelini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzioni citazioni |
m Bot: sintassi delle note |
||
Riga 33:
Nel [[1962]] diventa presidente [[Igino Angelini]]. Nel [[1963]] Il gruppo, mediante le attività della controllata [[Fater]], entra nel mercato dei [[beni di consumo]] con il lancio dei [[Pannolino|pannolini]] per bambini [[Lines (marchio)|Lines]] e, nel 1965, con il lancio degli [[Assorbente igienico|assorbenti femminili]] Lines Lady. Nel [[1992]] [[Procter & Gamble]] acquisisce il 50% delle quote di [[Fater]] dando vita a una joint venture paritetica con il Gruppo Angelini e cedendo, alla controllata, le licenze per la commercializzazione dei prodotti a marchio [[Pampers]]<ref>{{cita web|url=http://www.imprese.san.beniculturali.it/web/imprese/percorsi/scheda-dossier?p_p_id=56_INSTANCE_0Coy&articleId=35436&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&groupId=18701&viewMode=normal|titolo=Fater SpA|data=}}</ref>.
Negli [[anni Ottanta]] vengono aperti gli stabilimenti in [[Spagna]] e [[Portogallo]]. Nel [[1993]], alla morte di Igino, l'azienda passa in mano al figlio [[Francesco Angelini (1945)|Francesco Angelini]],<ref>{{cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/12/02/ecco-mister-tachipirima-un-impero-nato-in.html|titolo=Ecco Mr.Tachipirina, un impero nato in farmacia|data=2 dicembre 2004|accesso=13 novembre 2018}}</ref> omonimo del fondatore, che amplierà l'offerta grazie all'acquisizione di nuove società, anche nel settore vitivinicolo (tre cantine in [[Toscana]]) e in quello della profumeria (rileva la spagnola Idesa Parfums a [[Barcellona]]). Nel [[1997]] avviene il riassetto proprietario all'interno della famiglia Angelini con tensioni molto forti.<ref name
Negli [[anni 2000]] il gruppo, sempre nelle mani di Francesco Angelini, acquisisce le aziende italiane [[Amuchina]], [[Farmamed]] e altre aziende, sempre nel settore farmaceutico, in [[Portogallo]], [[Grecia]] ed Europa dell'Est, ampliando il fatturato con la produzione di [[anticoncezionali]]. Il settore farmaceutico rappresenta la metà dei ricavi del gruppo che diversifica ancora di più nei profumi (rileva l'italiana ITF con sede a [[Lodi]] e la tedesca ITF Germany con sede a [[Monaco (Germania)|Monaco]])<ref>{{cita web|url=https://www.angelini.ro/wps/wcm/connect/it/home/sala-stampa/comunicati-stampa/angelini-acquisisce-partecipazione-nella-societa-di-profumi-itf|titolo=Angelini acquisisce la maggioranza nella società di profumi ITF|data=7 marzo 2013|accesso=13 novembre 2018|dataarchivio=13 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181113170236/https://www.angelini.ro/wps/wcm/connect/it/home/sala-stampa/comunicati-stampa/angelini-acquisisce-partecipazione-nella-societa-di-profumi-itf|urlmorto=sì}}</ref> e nei vini (acquisendo nel [[2010]] la friulana Puiatti di Romans, nel [[2011]] la veronese Bertani produttrice dell'[[Amarone]], nel [[2015]] la marchigiana Fazi Battaglia).<ref>{{cita web|url=https://www.angelini.it/wps/wcm/connect/it/home/sala-stampa/comunicati-stampa/angelini-acquisisce-bertani|titolo=Angelini acquisisce Bertani|data=1º dicembre 2011|accesso=13 novembre 2018|dataarchivio=13 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181113210336/https://www.angelini.it/wps/wcm/connect/it/home/sala-stampa/comunicati-stampa/angelini-acquisisce-bertani|urlmorto=sì}}</ref>.
Il 10 luglio [[2018]] viene portato a termine il passaggio generazionale, con una riorganizzazione dell'assetto proprietario della Angelini finanziaria, la holding del gruppo, e l'ingresso della quarta generazione Angelini: Thea Paola, avrà il 68% e prenderà le redini come azionista di controllo<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/economia/leconomia/18_luglio_20/mister-tachipirina-svolta-quarta-generazione-l-economia-lunedi-gratis-edicola-4478df8c-8c10-11e8-8b01-1b79734b0f48.shtml|titolo=Mister Tachipirina e la svolta della quarta generazione|autore=Daniela Polizzi|sito=Corriere della Sera|data=2018-07-20|lingua=it|accesso=2024-03-01}}</ref>, mentre l'altro 32% sarà diviso in modo paritetico tra Maria Francesca e Maria Gioella, figlie di Francesco e della prima moglie, nella quale è garantito il diritto di prelazione.<ref name
Nel [[2019]], Maria Gioiella Angelini cita in giudizio la sorella Thea Paola e Sergio Marullo di Condojanni per circonvenzione di incapace ai danni di [[Francesco Angelini (1945)|Francesco Angelini]], avanzando richiesta di interdizione. Le indagini si concludono con l'archiviazione in via definitiva delle accuse.<ref name="roma.repubblica.it">{{Cita web|url=https://roma.repubblica.it/cronaca/2022/10/05/news/angelini_incapace_di_intendere_e_di_volere_i_giudici_nominano_un_amministratore_di_sostegno_per_gestire_il_patrimonio_de-368654921/|titolo=Francesco Angelini, faida familiare per il controllo dell'azienda: il tribunale blocca la figlia. "Il re della Tachipirina è capace di intendere e di volere"|sito=la Repubblica|data=2022-10-05|lingua=it|accesso=2024-03-01}}</ref> Il Tribunale di Velletri, nel [[2023]], sancisce la nomina di Thea Paola Angelini come amministratrice di sostegno per la gestione del patrimonio del padre.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/persone/angelini_eredita_testamento_figlia_patrimonio_ultime_volonta-7713291.html|titolo=Angelini, la figlia Thea amministratrice di sostegno. «Confermate le volontà del Cavaliere»|sito=www.ilmessaggero.it|data=2023-10-25|lingua=it|accesso=2024-03-01}}</ref>
Il 6 marzo [[2022]] il "Gruppo Angelini" è diventato "Angelini Industries", con una campagna di rimarchiamento. Questo nuovo marchio sarà adottato da Angelini Pharma, Angelini Consumer, Angelini Technologies, Angelini Wines & Estates, Angelini Beauty.
Riga 47:
== Controversie familiari ==
Nell'agosto del [[2020]], è scoppiata una guerra tra le tre figlie dell'industriale Angelini, il quale si trovava in cattive condizioni di salute. La figlia minore, Thea Paola, è stata denunciata per circonvenzione di incapace e l'indagine è stata affidata alla Procura di Viterbo.<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/02/angelini-sorelle-in-guerra-per-il-controllo-del-colosso-farmaceutico-una-e-indagata-per-circonvenzione-dincapace-verso-il-padre/5887604/ |titolo=Angelini, sorelle in guerra per il controllo del colosso farmaceutico. Una è indagata per circonvenzione di incapace verso il padre|data=2 agosto 2020|accesso=23 giugno 2021}}</ref> A ottobre [[2022]] le indagini si concludono con l'archiviazione in via definitiva delle accuse.<ref
== Note ==
|