Cerello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 133886519 di Potowiki (discussione) Etichetta: Annulla |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
Riga 21:
|Festivo=30/31 agosto
}}
'''Cerello''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ʧerɛllo/}}; ''Scerell'' in [[dialetto milanese]], <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[ʃeˈrɛl]}}, localmente ''Sciarell'', <small>AFI</small>: {{IPA|[ʃaˈrɛl]}}) è una frazione di [[Corbetta]] in [[provincia di Milano]] di {{formatnum:1325}} abitanti (2021), distante {{M|3,06
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Il borgo di Cerello è caratterizzato da un ambiente prevalentemente pianeggiante esteso su una superficie di {{M|2,28
Il territorio di Cerello confina a nord col comune di [[Corbetta]], a sud con il comune di [[Albairate]], ad est con la località di [[Preloreto]] del comune di Corbetta ed a ovest con la frazione di [[Soriano (Corbetta)|Soriano]], sempre nel comune di Corbetta.
Riga 186:
|contenuto = I parroci di Cerello hanno di norma, secondo tradizione, il titolo di canonici effettivi della [[chiesa prepositurale di San Vittore Martire]] di [[Corbetta]]
*[http://www.donbragonzi.it/pagine/articolo/id..261.html Angelo Bragonzi] (1956-1969)
*Validio Fracasso (1970-1980),<ref>
*Anacleto Porta (1980-1987)
*Desiderio Vajani (1987-2004)
*Marco Cozzi (2004-2016),<ref>
*Paolo Vignola (2016-2022)
*Denis Piccinato (2022-"ad multos annos")
|