Osorkon I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova voce (da completare) |
→Biografia: completata voce |
||
Riga 13:
<br>
==Biografia==
Sekhemkheperra-setepenra, più noto come Osorkon I, era figlio di [[Hedjkheperra-setepenra]] (Sheshonq I) e di Keroma[ma].<br>
Del lungo regno di questo sovrano non sappiamo molto se non che proseguì nella politica paterna nell'area palestinese.<br>
Durante il suo regno si diffuse, da [[Bubasti]] ove aveva il suo tempio principale, in tutto l'Egitto il culto della dea [[Bastet]].
Come il suo predecessore proseguì nella politica di controllo sul clero tebano designando alla carica di ''Primo sacerdote di Amon'' il figlio [[Sheshonq II|Sheshonq]] a cui concesse anche di poter inscrivere il proprio nome nei [[cartiglio|cartigli]].<br>
Il fatto che questo Sheshonq sia sepolto a [[Tanis]] ha fatto ipotizzare, ad alcuni studiosi, che abbia regnato per pochi mesi tra il padre e [[Usermaatra]] (Takelot I). Questa ipotesi non è però suffragata da alcun documento e lo studio delle genealogie e delle sepolture dei tori [[Api]] nel [[Serapeum]] di [[Karnak]] fatto presumere che Sheshonq sia deceduto prima del padre.
<br>
==Titolatura==
{{Titolaturaegizia|
|