Pattern: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Utilizzo: modello |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Inserimento di parole incomprensibili Modifica visuale |
||
Riga 18:
* in [[biologia]] con pattern (tradotto a volte come "profilo") ci si riferisce a diversi tipi di regolarità, come ad esempio le regolarità delle sequenze biologiche di DNA o di proteine che permettono il riconoscimento e il legame specifico tra molecole, o le regolarità nel livello di espressione dei geni delle cellule che permettono il riconoscimento sperimentale di diversi tipi cellulari tra cui tipi di cellule tumorali, o le regolarità negli eventi che avvengono durante processi quali lo sviluppo di un organismo, o anche le regolarità nel comportamento degli animali;
* in [[zoologia]] individuano la disposizione e distribuzione di organi o di macchie sul corpo dell'animale, ad esempio il ''pattern'' oculare di un [[Araneae|ragno]] indica la distribuzione e la disposizione degli occhi; il ''pattern'' maculare di un [[leopardo]] indica la distribuzione delle macchie sulla pelle;
** i pattern sono i percorsi che vengono eseguiti dai concorrenti nelle gare della
** sciplina del [[reining]];
*in [[psicologia]] indica una configurazione di stimoli che si presentano a costituire un'unità percettiva. Il significato è quindi simile a quello di [[Gestalt]] o forma, ma in quest'ultimo termine è maggiormente messo l'accento sull'aspetto della strutturazione;
* in [[meteorologia]] il pattern è una situazione meteo, su larga scala, che si ripete in una determinata zona per un determinato periodo di tempo. Ad esempio: nei tre inverni 2010-2012, in Europa un pattern è stato il susseguirsi di ''split'' del [[vortice polare]] artico (piuttosto debole) con relative e ripetute incursioni di aria molto fredda nel cuore del continente;
|