Quattro elementi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 87.6.37.215 (discussione), riportata alla versione precedente di No2
Etichetta: Rollback
Botquod (discussione | contributi)
m Empedocle: clean up, replaced: AdeAde
Riga 19:
Secondo una interpretazione Empedocle indicherebbe Zeus, il dio della luce celeste come il Fuoco, Era, la sposa di Zeus è l'Aria, Edoneo (Ade), il dio degli inferi, la Terra e infine Nesti (Persefone), l'Acqua.
 
Secondo altri interpreti i quattro elementi designerebbero divinità diverse: il ''fuoco'' ([[Ade (divinità)|Ade]]), l{{'}}''aria'' ([[Zeus]]), la ''terra'' ([[Era (mitologia)|Era]]) e l{{'}}''acqua'' (Nesti-[[Persefone]]<ref>[[Peter Kingsley]], ''Misteri e magia nella filosofia antica. Empedocle e la tradizione pitagorica'', Il Saggiatore, 2007</ref>).
 
L'unione di tali radici determina la nascita delle cose e la loro separazione, la morte. Si tratta perciò di apparenti nascite e apparenti morti, dal momento che l'[[Essere]] (le radici) non si crea e non si distrugge, ma è soltanto in continua trasformazione.