Impero mongolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di 93.41.215.12 (discussione), riportata alla versione precedente di Smashfanful Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{Stato storico
|nomeCorrente = Impero
|nomeCompleto = Impero mongolo
|nomeUfficiale = Ikh Mongol Uls <br /> Их Монгол Улс
|linkStemma =
|linkBandiera = Mongolia 9 suldes.png
|didascaliaBandiera = I nove [[Tugh]] bianchi, usati dai Gran Khan in tempo di pace<ref>https://artsandculture.google.com/story/mongolian-empire/TwWB3jMjdJwYKg</ref>
|linkLocalizzazione = Mongol Empire (greatest extent).svg
|didascaliaLocalizzazione = L'Impero mongolo attorno al 1279, al suo apogeo
Riga 51:
}}
[[File:Mongol Empireaccuratefinal.png|thumb|upright=1.7|Massima estensione dell'Impero mongolo]]
L{{'}}'''Impero mongolo
L'impero mongolo fu fondato da [[Gengis Khan]] nel 1206 dopo aver unificato le tribù [[popoli turchi|turco]]-[[Mongoli|mongole]] del [[Khamag Mongol|khanato khamag]] e aver compiuto numerose conquiste nell'Eurasia continentale. Fu la massima potenza medievale in assoluto ed uno degli stati più vasti di tutti i tempi, che alla sua massima espansione ([[1279]]) controllava un'area che andava dalla [[Corea]] a parte della [[Polonia]], e disponeva del più grande esercito del suo tempo. Nel periodo della sua esistenza, la [[Pax mongolica]] facilitò gli scambi culturali e i commerci tra Occidente, [[Medio Oriente]] ed [[Estremo Oriente]] tra il [[XIII secolo|XIII]] ed il [[XIV secolo]]. L'Impero ebbe un profondissimo impatto sulla [[demografia]] e la [[geopolitica]] dell'[[Eurasia]], e diede il via alla storia moderna di stati come [[Russia]], [[Turchia]], [[Cina]], [[Iran]] e anche [[India]].
|