Mario Radice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
m Biografia: titolo di giornale in corsivo, wl
 
Riga 36:
Negli anni sessanta e settanta tiene numerosissime mostre presso le più importanti gallerie d'arte italiane, realizza bassorilievi, affreschi e vetrate per numerose chiese, partecipa ad altrettanto numerose esposizioni d'arte italiana all'estero e tiene diversi interventi e cicli di lezioni presso convegni, circoli culturali e accademie, oltre che curare e promuovere mostre di giovani artisti lombardi e non solo. Nel 1967 partecipò alla Mostra d'Arte Moderna di [[Palazzo Strozzi]] a Firenze, nel 1971, partecipò in [[Germania]] alla mostra «Quattro astrattisti comaschi» tenutasi al ''Deutsches Feuerwehr Museum'' di [[Fulda (città)|Fulda]]<ref name=":0" />.
 
All'attività artistica affianca quella di membro del Centro italiano di difesa sociale di Milano, del [[Lions Club]] di Como e della Fondazione Durini di Milano. Continua inoltre la sua attività di critico d'arte presso il quotidiano comasco "''La Provincia"'' fino all'anno precedente la sua morte, avvenuta a [[Como]] il 25 luglio 1987<ref name=":0" />.
 
Riposa al [[Cimitero Monumentalemonumentale di Como]].
 
== Mostre e riconoscimenti ==