Giuseppe Fiorello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 27:
=== Carriera ===
==== Anni 1990 ====
Nel 1994 passa a [[Radio Deejay]] con il nome d'arte ciaoDomenico Basile ", lavorando al fianco di [[Marco Baldini]], [[Luca Laurenti]] e [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]]. Nello stesso anno debutta in televisione nel programma di [[Mediaset]], condotto in precedenza dal fratello, ''[[Karaoke (programma televisivo)|Karaoke]]'', lavorando insieme ad [[Antonella Elia]]. In seguito, lo stesso attore ha ammesso di essersi pentito di aver rimpiazzato il fratello nella conduzione del programma dati i bassissimi ascolti che hanno portato alla sospensione del programma.<ref>[http://www.trendystyle.it/notizie/57874/articolo.htm Beppe Fiorello ammette: ‘Pentito del karaoke, Rosario ne soffrì’] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120110172058/http://www.trendystyle.it/notizie/57874/articolo.htm |data=10 gennaio 2012 }}</ref>
 
Tenta la carriera musicale, con la poco riuscita esperienza come cantante del gruppo pop italiano Patti chiari - con alcune apparizioni in programmi televisivi quali ''[[Domenica In]]'' e ''Festivalbar '97'' - e nel 1996 in una libreria di [[Riccione]], grazie alla conduttrice [[Mediaset]] [[Daria Bignardi]], fa la conoscenza di [[Niccolò Ammaniti]], che gli propone di andare a Roma a fare un provino per un film di [[Marco Risi]] scritto da lui. Fiorello debutta quindi al cinema nel 1998 con il film ''[[L'ultimo capodanno]]''. Fa il suo esordio poi anche in televisione con ''[[Ultimo (miniserie televisiva)|Ultimo]]'', diretto da [[Stefano Reali]] e trasmesso da [[Canale 5]], con [[Raoul Bova]] interpretando l'appuntato Nocelli Domenico, detto "Parsifal".