Iron Man (Marvel Cinematic Universe): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di Ariaaagomiero (discussione), riportata alla versione precedente di Maybe75
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 60:
Stark si reca nell'[[Afghanistan]] [[Guerra in Afghanistan (2001-2021)|devastata dalla guerra]] con il suo amico e collega militare, il tenente colonnello [[War Machine|James Rhodes]], per dare una dimostrazione del suo nuovo missile "Jericho". Successivamente il convoglio che lo trasporta cade in un'imboscata e Stark viene gravemente ferito e imprigionato da un gruppo terroristico, i Dieci Anelli. Il medico [[Ho Yinsen]], suo compagno di prigionia, gli impianta un elettromagnete nel petto per impedire ai frammenti di schegge di raggiungere il suo cuore e ucciderlo. Stark e Yinsen costruiscono segretamente un piccolo e potente generatore elettrico chiamato reattore Arc per alimentare l'elettromagnete di Stark e un'armatura potenziata. Quando i Dieci Anelli li attaccano Yinsen si sacrifica dando tempo a Stark di completare l'armatura e scappare sbaragliando tutti i nemici. Grazie a Rhodes, Tony torna in patria, e annuncia che la sua azienda non produrrà più armi. Dopodiché costruisce una nuova armatura più sofisticata della precedente e un reattore Arc più potente. Stark scopre che [[Iron Monger|Obadiah Stane]] è da lungo tempo un trafficante d'armi per criminali in tutto il mondo e sta pianificando di rimpiazzarlo come direttore delle Stark Industries. Stane tende un'imboscata a Tony a casa sua e gli prende il reattore Arc dal petto lasciandolo morire, ma Stark si salva recuperando il suo reattore Arc originale e lo usa per affrontare e sconfiggere Stane. Il giorno successivo, in una conferenza stampa, Tony rivela pubblicamente la sua identità di supereroe riconoscendosi come "Iron Man".
 
Sei mesi dopo, Stark è diventato una star e usa la sua armatura di Iron Man per scopi pacifici rifiutandosi di vendere i suoi modelli al governo. Scopre però che il nucleo di [[Palladio (elemento chimico)|palladio]] nel reattore Arc gli sta lentamente avvelenando il sangue, portandolo alla morte. Diventando sempre più depresso e spericolato per la sua morte imminente, Tony nasconde ciò ai suoi conoscenti; nomina [[Pepper Potts]] la nuova dirigente delle Stark Industries e gareggia al Gran Premio Storico di Monaco, venendo attaccato da [[Whiplash (Marvel Comics)|Ivan Vanko]] che brandisce delle fruste elettrificate alimentate da un reattore Arc in miniatura. Tony lo sconfigge e successivamente, a quello che dovrebbe essere il suo ultimo compleanno, si ubriaca in pubblico con indosso un'armatura portando Rhodes a confiscargliene una per darla all'aviazione militare. Stark scopre un messaggio di suo padre consistente nel diagramma della struttura di un nuovo elemento che, sintetizzato, alimenta il reattore Arc al posto del palladio ripulendo il sangue di Tony. L'inventore ha poi modo di riappacificarsi con Rhodes sconfiggendo insieme Vanko e il suo alleato [[Justin Hammer]] e inizia una relazione con Pepper.
 
=== La battaglia di New York ===