Luca Bonellli
Iscritto il 24 gen 2024
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
re |
|||
Riga 114:
:a questo punto non capisco cosa mi si chieda. puoi aiutarmi?
:grazie --[[Utente:Luca Bonellli|Luca Bonellli]] ([[Discussioni utente:Luca Bonellli|msg]]) 12:21, 27 mag 2024 (CEST)
== Re: pagina lino pasquale bonelli ==
Ciao, la dichiarazione COI è stata eseguita correttamente, quindi per quanto riguarda questo aspetto non devi fare altro. Tieni gentilmente presente che tale dichiarazione, obbligatoria, serve solo ad ottemperare a quanto previsto dai termini d'uso del progetto e non garantisce la pubblicazione dei contenuti. Invece per quanto riguarda la bozza al momento non è ancora pubblicabile, e ti spiego i motivi:
*mancano totalmente le [[WP:F|fonti]] terze, pubblicate, [[WP:FA|attendibili]] e [[WP:V|verificabili]], indispensabili per inquadrare la [[WP:E|rilevanza enciclopedica]] del biografato. È necessario quindi inserire le fonti (bibliografia, siti web autorevoli, pubblicazioni, ecc) che trattano l'argomento e da cui sono stati tratti i contenuti. Non basta dire, ad esempio, "sono il figlio del biografato e posso confermare che quello che ho scritto è tutto vero": sicuramente è così, ma come detto servono fonti terze da indicare puntualmente per mezzo delle [[Aiuto:Note|note documentali]] ben contestualizzate all'interno del testo;
*il taglio complessivo della voce è a tratti curricolare e ci sono parecchi passaggi [[WP:POV|non neutrali]] e/o [[WP:PROMO|celebrativi]] da correggere. Ti faccio alcuni esempi:
:*passaggi come "''Importante l’attività di critico d’arte''", "''Collaboratore di quotidiani come''", ecc. enfatizzano l'attività del biografato e vanno riformulati;
:*va rivisto il taglio curricolare, andando anche ad ''asciugare'' la bozza da una serie di informazioni che non hanno rilevanza nella pagina del biografato. Ad esempio tutti i dettagli relativi all'attività della Galleria, la segreteria, ecc possono essere sintetizzati, così come l'elenco degli artisti che vi hanno esposto: la rilevanza enciclopedica del biografato, come già detto, deve essere dimostrata dalle fonti terze, non dagli artisti che hanno esposto presso la sua galleria o con cui si è rapportato (vedi [[WP:OSMOSI]]), idem per quanto riguarda l'attività editoriale.
Ti suggerisco quindi di sistemare queste cose con calma (su Wikipedia non c'è fretta: per scrivere una buona voce ci vuole del tempo), iniziando a leggere con attenzione le linee guida e le pagine di aiuto che ti ho linkato, che ti forniscono anche esempi di cosa mettere/non mettere, dello stile da utilizzare durante la stesura del testo, di quali fonti utilizzare, ecc.
Nel frattempo rimango volentieri a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità e ti ringrazio per l'attenzione, --[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]] ([[Discussioni utente:Mtarch11|msg]]) 08:01, 30 mag 2024 (CEST)
|