Processo al solfito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CheckWikiBOT (discussione | contributi)
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (ISSN con sintassi errata)
Riga 1:
{{F|processi chimici|luglio 2007}}
 
Il '''processo al solfito''' è un processo per estrarre chimicamente la [[polpa (carta)|cellulosa]] dal [[legno]]. Rispetto al [[processo Kraft]] che si svolge in ambiente fortemente [[alcalino]]<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Mohit Nigam|autore2=B. Agarwal|autore3=B. Yadav|coautori=Dhannajay Kumar|anno=2014|mese=Marzo|titolo=Manufacturing of Paper by Sulphate (Kraft) Process|rivista=International Journal of Scientific Research and Reviews|volume=3|numero=1|pp=106-120|url=https://www.ijsrr.org/down_294.php|citazione=Kraft pulping involves treating wood chips and sawdust with a sodium sulphite and sodium hydroxide solution. The highly alkaline chemical and wood mixture is cooked with steam under pressure (digested) for between 1 and 3 hours|ISSN=2279–05432279-0543}}</ref>, il processo al solfito è caratterizzato da maggiore flessibilità. Il processo al solfito viene condotto a [[pH]] variabile e consente la produzione di molti tipi di pasta adatti ad un vasto spettro di applicazioni.<br/>
Il liscivio di cottura del legno è costituito da una [[soluzione acquosa]] di [[anidride solforosa]] (SO<sub>2</sub>) al 4-7%, a cui viene aggiunta una base, come l'[[idrossido di sodio]] (NaOH), l'[[idrossido di magnesio]] (Mg(OH)<sub>2</sub>), l'[[idrossido di calcio]] (Ca(OH)<sub>2</sub>). In tal modo il pH del liscivio può essere variato da 1 a 13; si opera sotto pressione tra 125 e 180 °C, per tempi di cottura variabili tra 1 e 7 ore.<br/>
Per quanto riguarda la scelta della base, occorre tenere presente che il Ca(OH)<sub>2</sub> è caratterizzato da basso costo ma dà solfiti meno solubili delle altre basi; NH<sub>4</sub>OH e Mg(OH)<sub>2</sub> danno solfiti più solubili, penetrano meglio nel tessuto legnoso, danno meno problemi di incrostazioni nel processo di recupero del liscivio; il [[bisolfito di sodio]] (NaHSO<sub>3</sub>) e il [[bisolfito di ammonio]] (NH<sub>4</sub>HSO<sub>3)</sub> sono i [[bisolfiti]] più solubili. Il processo più diffuso è quello che opera con NaHSO<sub>3</sub>, dove è fatto variare il pH iniettando nel liscivio nei vari stadi del processo: pH = 4 in fase di impregnazione, pH = 2 in cottura e pH = 8-10 a fine cottura.
Riga 48:
== Bibliografia ==
* {{Cita pubblicazione|nome=K F|cognome=Rullifank|nome2=M E|cognome2=Roefinal|nome3=M|cognome3=Kostanti|data=2020-05-01|titolo=Pulp and paper industry: An overview on pulping technologies, factors, and challenges|rivista=IOP Conference Series: Materials Science and Engineering|volume=845|numero=1|pp=012005|accesso=2024-05-22|doi=10.1088/1757-899X/845/1/012005|url=https://iopscience.iop.org/article/10.1088/1757-899X/845/1/012005}}
* Mohit Nigam, B. Agarwal, B. Yadav, Dhannajay Kumar, ''Manufacturing of Paper by Sulphate (Kraft) Process'', in ''International Journal of Scientific Research and Reviews'', vol.3, n.1, Marzo 2014, pp.106-120, [[ISSN]] 2279–05432279-0543
 
==Voci correlate==